INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

Definizione ed essenza degli atteggiamenti

Seleziona la lingua :

Effettua il login in modo che i tuoi progressi possano essere registrati. Senza effettuare il login potrai visualizzare il video ma i tuoi progressi nel corso non aumenteranno

Trascrizione Definizione ed essenza degli atteggiamenti


Gli atteggiamenti sono un concetto centrale nella psicologia sociale perché rappresentano le nostre valutazioni, favorevoli o sfavorevoli, nei confronti di vari "oggetti di atteggiamento".

Questi oggetti possono essere praticamente qualsiasi cosa: persone, gruppi, idee, oggetti fisici, comportamenti o eventi.

Capire cosa sono gli atteggiamenti e come si formano è fondamentale per comprendere molti aspetti del comportamento sociale.

Natura valutativa degli atteggiamenti

In sostanza, un atteggiamento è una posizione, un giudizio valutativo che implica una disposizione a rispondere in un certo modo nei confronti dell'oggetto dell'atteggiamento.

Questa valutazione può variare di intensità (da molto positiva a molto negativa) e può basarsi su diversi tipi di informazioni ed esperienze.

Ad esempio, potremmo avere un atteggiamento positivo nei confronti del riciclaggio, un atteggiamento negativo nei confronti di uno specifico partito politico o un atteggiamento neutrale nei confronti di un tipo di cibo che non abbiamo mai provato.

Queste valutazioni influenzano il modo in cui percepiamo l'oggetto dell'atteggiamento. atteggiamento e come ci comportiamo in relazione ad esso.

Importanza degli atteggiamenti

Gli atteggiamenti sono importanti perché svolgono diverse funzioni psicologiche. Ci aiutano a organizzare e semplificare il complesso mondo sociale, permettendoci di elaborare le informazioni e prendere decisioni in modo più efficiente.

Ci permettono anche di esprimere i nostri valori e la nostra identità e possono guidare il nostro comportamento, sebbene la relazione tra atteggiamento e comportamento non sia sempre diretta.

Comprendere gli atteggiamenti delle persone è fondamentale per prevederne il comportamento e per progettare strategie di influenza o cambiamento sociale, come nelle campagne di salute pubblica, nel marketing o nella persuasione politica.


definizione ed essenza degli atteggiamenti

Pubblicazioni recenti di psicologia sociale

Ci sono errori o miglioramenti?

Dov'è l'errore?

Cosa c'è che non va?