INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

Caratteristiche centrali e periferiche nella percezione (asch)

Seleziona la lingua :

Effettua il login in modo che i tuoi progressi possano essere registrati. Senza effettuare il login potrai visualizzare il video ma i tuoi progressi nel corso non aumenteranno

Trascrizione Caratteristiche centrali e periferiche nella percezione (asch)


Nel processo di formazione dell'impressione, non tutti i tratti della personalità che osserviamo in una persona hanno lo stesso peso o influenza.

Solomon Asch, un influente psicologo sociale, ha dimostrato che alcuni tratti, chiamati "tratti fondamentali", hanno un impatto sproporzionato sull'impressione generale che ci formiamo di qualcuno, mentre altri, chiamati "tratti periferici", hanno un'influenza minore.

Il classico esperimento di Asch

Asch ha condotto esperimenti in cui ha presentato ai partecipanti elenchi di aggettivi che descrivevano una persona ipotetica e poi ha chiesto loro di formarsi un'impressione su quella persona.

In una delle sue manipolazioni chiave, ha variato solo un aggettivo nell'elenco.

Ad esempio, a un gruppo è stato presentato un elenco che includeva la parola "caldo", mentre a un altro gruppo è stato presentato lo stesso elenco ma con la parola "freddo".

I risultati hanno mostrato che questo singolo cambiamento ha avuto un impatto drammatico sull'impressione generale. impressione.

La persona descritta come "calda" è stata percepita in modo molto più positivo sotto altri aspetti (come generosa, felice, socievole) rispetto alla persona descritta come "fredda", nonostante il resto degli aggettivi nell'elenco fossero identici.

Identificazione dei tratti fondamentali

Questo esperimento ha portato Asch a concludere che alcuni tratti, come "caldo" e "freddo", agiscono come tratti fondamentali.

Questi tratti non solo influenzano la percezione di altre qualità, ma possono anche organizzare e dare coerenza all'impressione generale.

Non tutti i tratti hanno questa qualità fondamentale. Ad esempio, quando Asch sostituì "caloroso/freddo" con "educato/maleducato" nelle sue liste, l'impatto sulle impressioni generali fu molto minore, il che suggerisce che "educato/maleducato" agisse come tratti periferici in quel contesto.

La natura dei tratti centrali

La centralità di un tratto non è una proprietà intrinseca del tratto stesso, ma può dipendere dal contesto e dagli altri tratti con cui si verifica.

Un tratto è centrale se è fortemente associato a molti altri tratti e quindi ha un forte (o almeno percepito) potere predittivo sulla personalità complessiva.

La dimensione "caloroso-freddo" sembra essere particolarmente centrale nella percezione sociale perché è correlata alla valutazione di base se una persona è amichevole e ben intenzionata (calorosa) o distante e potenzialmente minacciosa (fredda).

Implicazioni per la formazione dell'impressione

Il lavoro di Asch sui tratti centrali e periferici sottolinea che le nostre impressioni sugli altri non sono semplicemente una somma delle loro caratteristiche individuali.

Piuttosto, integriamo le informazioni in modo gestaltico, dove alcuni tratti chiave possono trasformare e organizzare la nostra percezione della persona nel suo complesso.

Ciò ha importanti implicazioni su come ci presentiamo agli altri e su come interpretiamo le informazioni che riceviamo su di loro.


caratteristiche centrali e periferiche nella percezione

Pubblicazioni recenti di psicologia sociale

Ci sono errori o miglioramenti?

Dov'è l'errore?

Cosa c'è che non va?