INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

L'essenza della gratitudine profonda

Seleziona la lingua :

Devi consentire i cookie di Vimeo per poter visualizzare il video.

Trascrizione L'essenza della gratitudine profonda


La gratitudine, un punto di forza fondamentale della psicologia positiva, trascende la semplice cortesia di pronunciare la parola "grazie".

È definito come un livello profondo di apprezzamento e riconoscimento per qualcosa o qualcuno, un sentimento che comprende un apprezzamento più profondo e significativo dei benefici ricevuti o delle qualità positive osservate nell'ambiente e nelle interazioni.

Oltre l'espressione verbale

Sebbene esprimere verbalmente la gratitudine sia una manifestazione importante, la sua vera essenza va oltre.

Non si limita a un atto formale o a una risposta automatica a un favore ricevuto.

La gratitudine profonda implica uno stato interiore di riconoscimento e apprezzamento che non sempre viene esternato a parole, ma che è intensamente sentito.

È un sentimento che nasce dalla consapevolezza del bene che si ha nella vita, sia esso materiale, relazionale o esperienziale.

Un profondo livello di apprezzamento

La gratitudine, nella sua forma più evoluta, comporta un livello di apprezzamento che va al cuore del valore di qualcosa o di qualcuno.

Si tratta di non dare per scontate le cose positive. Si tratta di riconoscere attivamente la loro importanza e l'impatto positivo che hanno sulla propria vita.

Questo apprezzamento profondo può essere rivolto a persone, opportunità, esperienze o anche agli aspetti più semplici dell'esistenza quotidiana.

Componenti della gratitudine estesa

Questo livello più profondo di gratitudine comprende diversi sentimenti e azioni interrelate.

Comprende ringraziamenti, ma anche elogi sinceri per le qualità o le azioni degli altri. Comprende l'apprezzamento per ciò che si ha e per il contributo degli altri.

Implica il riconoscimento dello sforzo o della gentilezza degli altri e la sensibilità nel percepire e valorizzare questi aspetti.

Lodare sinceramente gli altri ed essere costantemente grati sono manifestazioni di questa forza complessa, che non si riduce a una semplice formalità.

Piuttosto, riflette un orientamento di vita basato sul riconoscimento e sull'apprezzamento. Sono sette le componenti che possono essere racchiuse in questa visione allargata: gratitudine, lode, apprezzamento, riconoscimento, riconoscimento, sensibilità, lode e volontà di essere grati.


essenza gratitudine profondita

Pubblicazioni recenti di psicologia positiva

Ci sono errori o miglioramenti?

Dov'è l'errore?

Cosa c'è che non va?