INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

Le principali emozioni positive da coltivare

Seleziona la lingua :

Effettua il login in modo che i tuoi progressi possano essere registrati. Senza effettuare il login potrai visualizzare il video ma i tuoi progressi nel corso non aumenteranno

Trascrizione Le principali emozioni positive da coltivare


La ricerca sulla psicologia positiva ha identificato una serie di emozioni positive specifiche la cui coltivazione consapevole può avere un impatto significativo sul nostro benessere emotivo e sulla nostra felicità generale.

Comprendere e promuovere queste emozioni nella vita quotidiana è essenziale.

Gioia e divertimento

La gioia è un'emozione fondamentale che implica vivere con uno spirito soddisfatto e non prendere la vita troppo sul serio.

Questo include la capacità di ridere di se stessi e delle situazioni e di accettare le battute.

Il divertimento, strettamente legato alla gioia, implica il trovare gioia nelle attività e non essere una persona amara, mantenendo un buon senso dell'umorismo.

La felicità è spesso rappresentata da un sorriso, ed è importante attraversare la vita sorridendo genuinamente.

Gratitudine e serenità

La gratitudine consiste nell'essere grati per la vita, per ciò che si ha e per le persone che ci circondano.

È riconoscere le cose buone nonostante le avversità.

La serenità, invece, è fondamentale per prendere le decisioni giuste, soprattutto di fronte alle difficoltà, evitando reazioni impulsive che possono essere dannose.

Interesse e ispirazione

L'interesse si riferisce alla curiosità per il nuovo, alla ricerca di nuove esperienze e al desiderio di esplorare e scoprire.

L'ispirazione è un'altra emozione vitale, che ci spinge a perseguire le nostre mete e i nostri obiettivi, cercando modelli o idee che ci spingano verso ciò che desideriamo nella vita.

Speranza e orgoglio

La speranza consiste nell'aspettarsi il meglio dal futuro e nel lavorare attivamente per ottenerlo, mantenendo una visione positiva.

Le credenze religiose, ad esempio, spesso alimentano la speranza, aiutando a gestire meglio situazioni come la perdita.

L'orgoglio, inteso in modo sano (non come ego o superbia), implica il sentirsi soddisfatti dei propri risultati e della persona che si è diventati.

Stupore e amore

Lo stupore si riferisce all'apprezzamento per la bellezza e l'eccellenza nella natura, nell'arte o nella vita quotidiana; è prendersi del tempo per apprezzare ciò che ci circonda.

L'amore, nelle sue varie forme (verso il partner, la famiglia, gli amici), è fondamentale; senza l'amore, anche con molte conquiste materiali, la vita può sembrare vuota.

Anche l'autostima è una base essenziale.

Si suggerisce come esercizio pratico di cercare almeno tre attività che generano ognuna di queste dieci emozioni, al fine di integrarle consapevolmente nella propria vita.


emozioni positive chiave coltivare

Pubblicazioni recenti di psicologia positiva

Ci sono errori o miglioramenti?

Dov'è l'errore?

Cosa c'è che non va?