INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

Autodirezione e interesse personale

Seleziona la lingua :

Questo video è disponibile solo per gli studenti che hanno acquistato il corso

Trascrizione Autodirezione e interesse personale


Introduzione ad Albert Ellis e alla terapia razionale emotiva comportamentale

Albert Ellis è stato un influente psicologo americano e creatore della terapia razionale emotiva comportamentale (REBT).

Questo approccio pionieristico alle terapie cognitivo-comportamentali non è solo un quadro di riferimento per l'intervento psicologico, ma anche una filosofia di vita completa.

Ellis ha proposto una serie di principi che, a suo dire, promuovono la felicità e ci aiutano a vivere una vita più appagante.

Principio 1: Autodirezione (governare il proprio comportamento e assumersi le proprie responsabilità)

Il primo principio è l'autodirezione. Per Ellis, la capacità di un individuo di governare e dirigere il proprio comportamento è fondamentale.

Implica l'assunzione di responsabilità delle proprie azioni e decisioni, anziché dare la colpa a fattori esterni.

Essere il regista della propria vita è un pilastro essenziale per raggiungere un'esistenza sana, felice e appagante.

Principio 2: Interesse personale (sapere cosa è meglio per noi, prendersi cura di sé)

Il secondo principio è l'interesse personale. Sebbene possa scontrarsi con i messaggi culturali che condannano l'egoismo, questo principio è vitale.

Non si tratta di egocentrismo, ma di riconoscere che dobbiamo prenderci cura di noi stessi e sapere cosa è meglio per noi.

Prendersi cura di sé e pianificare adeguatamente il futuro sono fondamentali per il nostro benessere e la nostra felicità.

L'equilibrio tra interesse personale ed egoismo

È importante chiarire che l'interesse personale non è in contrasto con l'interesse per gli altri, come vedremo nel prossimo principio. Si tratta di trovare un sano equilibrio.

Prendersi cura dei propri bisogni non ci rende egoisti; ci rende persone più complete, capaci di contribuire di più agli altri. Non possiamo dare ciò che non abbiamo.

Riepilogo

Albert Ellis, crea


autodirezione e interesse personale

Pubblicazioni recenti di psicologia emotiva

Ci sono errori o miglioramenti?

Dov'è l'errore?

Cosa c'è che non va?