Trascrizione Il conflitto come fattore scatenante di comportamenti dirompenti
Il conflitto come esperienza umana inevitabile
Il conflitto può essere definito come una situazione di disaccordo in cui le parti coinvolte percepiscono che i loro interessi sono completamente incompatibili.
È molto importante capire che il conflitto è insito nelle relazioni umane, il che significa che non cesserà mai di essere presente nelle nostre vite.
In genere, i conflitti sorgono quando una delle parti si sente minacciata nella propria integrità o che uno dei suoi diritti fondamentali è stato violato.
Invece di vedere il conflitto come qualcosa di puramente negativo, dovremmo comprenderlo come un'opportunità di dialogo, negoziazione e crescita personale e sociale.
Il problema non è l'esistenza del conflitto in sé, ma piuttosto il modo in cui le persone reagiscono ad esso quando non hanno gli strumenti appropriati.
Il legame tra conflitto e interruzione
I comportamenti dirompenti che osserviamo in classe spesso derivano da una situazione di conflitto che non è stata risolta.
Quando uno studente mostra questo tipo di comportamento, ciò che sta realmente accadendo è uno sfogo emotivo nel soggetto.
Questo sfogo emotivo è il prodotto di un conflitto irrisolto, che può essere di natura familiare, sociale, educativa o personale.
Non essendo in grado di gestire la tensione interna generata dal conflitto, il bambino la manifesta attraverso comportamenti inappropriati per il contesto.
Comportamento dirompente come espressione emotiva
I comportamenti dirompenti non sono altro che l'esteriorizzazione di un'emozione che il bambino non sa esprimere in modo assertivo.
Non avendo gli strumenti per comunicare il proprio disagio in modo appropriato, il bambino ricorre a comportamenti che infrangono le regole per esprimerlo.
Il comportamento dirompente, quindi, non è il problema in sé, ma un sintomo di un conflitto sottostante che lo studente non riesce a gestire.
Il bambino cerca, attraverso il suo comportamento, che gli insegnanti o i genitori possano identificare che qualcosa gli sta accadendo e che ha
il conflitto come fattore scatenante di comportamenti dirompenti