INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

Rete di sostegno e assistenza

Seleziona la lingua :

Effettua il login in modo che i tuoi progressi possano essere registrati. Senza effettuare il login potrai visualizzare il video ma i tuoi progressi nel corso non aumenteranno

Trascrizione Rete di sostegno e assistenza


L'assistenza sanitaria integrale per la salute mentale degli anziani deve considerare non solo l'approccio clinico ai sintomi, ma anche i fattori sociali, familiari e funzionali che circondano il loro benessere. La rete di sostegno e assistenza è una componente essenziale per la prevenzione, la gestione e il recupero dalla depressione in questa popolazione.

Importanza dell'ambiente familiare e sociale

La famiglia e l'ambiente sociale rappresentano pilastri fondamentali per la salute mentale degli anziani. La presenza di legami affettivi stabili, relazioni strette e una vita sociale attiva sono associate a un minor rischio di depressione e a una prognosi migliore quando questa è già presente.

Durante la vecchiaia, molte persone affrontano perdite significative: il pensionamento, la morte di persone care, l'allontanamento dalla famiglia o la perdita di ruoli attivi nella società. In questo contesto, l'accompagnamento familiare e comunitario può prevenire l'isolamento sociale, ridurre i sentimenti di inutilità e rafforzare il senso di appartenenza.

Sovraccarico del caregiver: identificazione e approccio

Tuttavia, non si può ignorare il carico emotivo, fisico ed economico che devono affrontare i caregiver. Questo sovraccarico, se non riconosciuto e gestito adeguatamente, può influire sia sul caregiver che sulla persona assistita.

È comune trovare caregiver sopraffatti dalle responsabilità, che presentano sintomi di ansia, depressione, esaurimento e conflitti familiari. Identificare segnali di allarme come irritabilità, insonnia, disturbi somatici o sensi di colpa nel caregiver è fondamentale per intervenire tempestivamente. Il sostegno psicosociale, la ridistribuzione dei compiti e l'accesso a gruppi di sostegno sono strategie efficaci per mitigare questo impatto.

Strumenti pratici per caregiver e familiari

Disporre di strumenti pratici migliora significativamente la qualità dell'assistenza e il benessere di tutte le persone coinvolte. Alcuni di questi strumenti includono: stabilire routine quotidiane strutturate, promuovere l'autonomia dell'anziano nelle attività quotidiane, mantenere una comunicazione chiara e rispettosa e offrire spazi per l'espressione emotiva.

Si raccomanda inoltre l'uso di agende visive, adattamenti domestici per una maggiore sicurezza e l'accesso a linee di assistenza o risorse comunitarie. Il caregiver deve essere formato per riconoscere i segnali di allarme nella salute mentale, come la perdita di interesse, l'isolamento o i cambiamenti nel sonno e nell'appetito.

Promozione dell'invecchiamento attivo e sano per la prevenzione

La prevenzione della depressione negli anziani deve essere orientata alla promozione dell'invecchiamento attivo. Ciò implica la promozione di stili di vita sani che includano un'attività fisica moderata, la partecipazione ad attività ricreative, la stimolazione cognitiva, abitudini di sonno regolari, un'alimentazione equilibrata e l'integrazione sociale.

L'appartenenza a gruppi culturali, religiosi o comunitari funge da fattore protettivo fornendo uno scopo, routine e reti di sostegno emotivo. La partecipazione a workshop, corsi o attività di volontariato contribuisce inoltre a mantenere l'autostima, la motivazione e la funzionalità cognitiva.


rete di supporto assistenza

Pubblicazioni recenti di psicologia depressione

Ci sono errori o miglioramenti?

Dov'è l'errore?

Cosa c'è che non va?