Trascrizione Il glutine
Il glutine è uno degli elementi più criticati dagli amanti dell'alimentazione, tanto che molte persone, quando lo leggono sull'etichetta nutrizionale di un determinato prodotto, decidono di evitare a tutti i costi questo alimento. La verità è che un gran numero di coloro che evitano il glutine non hanno una conoscenza approfondita di cosa sia questo elemento, si limitano a seguire ciò che hanno sentito dire da altri senza fermarsi a riflettere sul perché dovremmo evitare il glutine o addirittura se sia davvero necessario evitarlo.
In questa guida tratteremo alcuni aspetti essenziali del glutine, in modo che possiate comprendere a fondo le caratteristiche principali di questo nutriente e il modo in cui interagisce con il nostro organismo, rendendovi più facile decidere se evitare o meno il glutine.
Che cos'è il glutine?
È sempre più frequente trovare etichette con la dicitura "senza glutine" su vari prodotti che consumiamo quotidianamente. Diversi marchi alimentari cercano di sfruttare l'assenza di questo elemento nella composizione dei loro alimenti per venderci l'idea che il prodotto sia più sano.
Tuttavia, è importante sapere che il glutine è solo un'altra proteina ottenuta dai semi di un'ampia varietà di cereali. Questi semi contengono una grande quantità di elementi diversi dal glutine, come l'amido; per questo motivo, se volessimo eliminare il glutine ma mantenere il resto dei composti, dovremmo sottoporre questi semi a una serie di processi aggiuntivi, che in genere possono rendere la produzione più costosa o più difficile.
Il glutine è dannoso?
Per capire quali siano le controversie sulla nocività del glutine, è importante sapere che un gran numero di persone che consumano glutine non percepisce alcun danno alla propria salute, poiché, come abbiamo spiegato, si tratta semplicemente di una proteina. Il problema è rappresentato da coloro il cui organismo non è in grado di scomporre il glutine e quindi finisce per rifiutarlo con una sorta di allergia. In questi casi il glutine può essere estremamente dannoso, perché diventa un elemento tossico che, se consumato, può avere gravi conseguenze.
Le persone che soffrono di celiachia non possono mangiare il glutine, perché questa malattia fa sì che gli elementi del glutine, che non vengono scomposti, agiscano come un agente offensivo per il sistema immunitario, aumentando gli effetti negativi causati da questa malattia.
Raccomandazioni
Dopo aver spiegato le principali caratteristiche del glutine e aver analizzato quali sono i casi in cui il glutine può comportarsi come elemento dannoso per il nostro organismo, non resta che dire che il glut
glutine