Trascrizione Tipi di sonde
Le sonde sono strumenti medici utilizzati per accedere all'interno del corpo a scopo diagnostico, terapeutico o di monitoraggio. Esistono vari tipi di sonde progettate per applicazioni specifiche in ambito sanitario.
In questa sessione esploreremo in dettaglio i diversi tipi di sonde, i loro usi e il modo in cui contribuiscono all'assistenza medica e al benessere dei pazienti.
Tubi per alimentazione enterale
Tubi nasogastrici: questi tubi vengono inseriti attraverso il naso e fatti avanzare nello stomaco. Vengono utilizzati per la somministrazione di alimenti enterali ai pazienti che non sono in grado di assumere cibo per bocca.
Tubi gastrostomici: vengono inseriti direttamente nello stomaco attraverso un'incisione nella parete addominale. Vengono utilizzati nei pazienti che necessitano di un'alimentazione a lungo termine a causa di difficoltà di deglutizione o di problemi di deglutizione.
Tubi giunzionali: vengono inseriti oltre lo stomaco e collocati nell'intestino tenue. Vengono utilizzati in situazioni in cui l'alimentazione deve essere somministrata oltre lo stomaco.
Tubi per alimentazione parenterale
Cateteri centrali: sono tubi lunghi che vengono inseriti in una vena principale, come la vena cava superiore. Vengono utilizzati per somministrare sostanze nutritive direttamente nel flusso sanguigno nei pazienti che non possono assorbire le sostanze nutritive attraverso l'apparato digerente.
Cateteri periferici: vengono inseriti in una vena periferica, di solito nel braccio o nella mano. Vengono utilizzati per la somministrazione di soluzioni endovenose, compresi nutrienti e farmaci.
Cateteri di drenaggio
Cateteri vescicali: vengono inseriti nella vescica urinaria attraverso l'uretra e sono utilizzati per il drenaggio dell'urina in caso di ostruzione urinaria o di insufficienza renale.
Cateteri per aspirazione gastrica: vengono utilizzati per drenare il contenuto gastrico in situazioni quali il trattamento dell'ostruzione intestinale o la decompressione gastrica.
Cateteri per drenaggio pleurico: utilizzati per rimuovere l'aria o il liquido accumulato nella cavità pleurica in caso di versamento pleurico o pneumotorace.
Sonde di monitoraggio
Sonde per pulsossimetria: vengono posizionate sul dito o sull'orecchio per misurare i livelli di ossigeno nel sangue e la frequenza cardiaca.
Monitor della pressione sanguigna: vengono utilizzati per misurare la pressione sanguig
tipi sonda