logo
CorsiOnline55 - Pagina di inizio
INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

Modifiche al corpo

Seleziona la lingua :

Questo video è disponibile solo per gli studenti che hanno acquistato il corso

Trascrizione Modifiche al corpo


La vecchiaia è una fase della vita che inizia generalmente intorno ai 65 anni ed è caratterizzata da una serie di cambiamenti nell'organismo. Questi cambiamenti influenzano vari aspetti della salute e del benessere degli anziani. In questa sessione esploreremo in dettaglio i cambiamenti del corpo che si verificano durante la vecchiaia.

Cambiamenti fisici

Perdita di massa muscolare: uno dei cambiamenti fisici più significativi dell'età avanzata è la perdita di massa muscolare, nota come sarcopenia. Questo può portare a una riduzione della forza e della mobilità, che a sua volta aumenta il rischio di cadute e lesioni.

Cambiamenti nella composizione corporea: la ridistribuzione del grasso corporeo è comune in età avanzata. Molti anziani registrano un aumento del grasso addominale, che può contribuire a problemi di salute come il diabete di tipo 2 e le malattie cardiovascolari.

Cambiamenti della pelle e dei capelli: Con l'età la pelle diventa più sottile e fragile e possono comparire rughe e macchie. Anche i capelli tendono a diventare più sottili e grigi.

Cambiamenti ossei: la densità ossea diminuisce, aumentando il rischio di osteoporosi e fratture. Le ossa possono anche diventare più fragili e soggette a lesioni.

Cambiamenti fisiologici

Diminuzione della funzione cardiovascolare: la capacità del cuore di pompare il sangue in modo efficiente può diminuire con l'età, con conseguente aumento della pressione sanguigna e del rischio di malattie cardiache.

Cambiamenti nel sistema respiratorio: la funzione polmonare può ridursi, rendendo più difficile la respirazione e la corretta ossigenazione del corpo.

Cambiamenti dell'apparato digerente: la digestione può diventare meno efficiente, con conseguenti problemi come la riduzione dell'assorbimento dei nutrienti e la stitichezza.

Cambiamenti nel sistema nervoso: la velocità di elaborazione delle informazioni può rallentare, il che è talvolta associato a problemi di memoria e cognizione.

Cambiamenti psicologici ed emotivi

Cambiamenti nella salute mentale: l' età avanzata può essere associata a un maggior rischio di problemi di salute mentale, come depressione e ansia. La perdita di persone care e la solitudine sono fattori di rischio.

Adattamento al pensionamento: Il pensionamento può essere un periodo di adattamento emotivo. Alcune persone possono provare sentimenti di perdita di identità o di scopo.

Aumento della saggezza e della resilienza: nonostante le sfide, molti anziani sviluppano una maggiore saggezza, resilienza e


organizzazione

Trascrizione Modifiche al corpo



Pubblicazioni recenti di nutrizione geriatria

Ci sono errori o miglioramenti?

Dov'è l'errore?

Cosa c'è che non va?