logo
CorsiOnline55 - Pagina di inizio
INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

Raccomandazioni per una sana alimentazione

Seleziona la lingua :

Effettua il login in modo che i tuoi progressi possano essere registrati. Senza effettuare il login potrai visualizzare il video ma i tuoi progressi nel corso non aumenteranno

Trascrizione Raccomandazioni per una sana alimentazione


L'età avanzata è un momento della vita in cui l'alimentazione gioca un ruolo fondamentale per la salute e il benessere. Con l'avanzare dell'età, le nostre esigenze nutrizionali e le nostre abitudini alimentari possono cambiare, rendendo fondamentale prestare attenzione a ciò che mangiamo per mantenere una vita piena e sana.

In questa sessione forniremo le raccomandazioni principali per un'alimentazione sana in età avanzata, evidenziando i nutrienti essenziali, l'idratazione, le porzioni adeguate e altri suggerimenti importanti.

Nutrienti essenziali per gli anziani

Con l'avanzare dell'età, il nostro corpo ha bisogno di nutrienti specifici per mantenersi in salute e combattere i potenziali problemi di salute legati all'età. Tra i nutrienti più importanti per gli anziani vi sono:

  • Calcio e vitamina D: il calcio è essenziale per mantenere ossa forti e prevenire l'osteoporosi. La vitamina D aiuta ad assorbire il calcio. Le fonti di calcio sono i latticini a basso contenuto di grassi, le verdure a foglia verde e il pesce come il salmone. L'esposizione al sole è una fonte naturale di vitamina D, ma per alcuni potrebbe essere necessario assumere integratori.
  • Fibre: le fibre sono essenziali per la salute dell'apparato digerente e possono aiutare a prevenire la stitichezza, un problema comune negli anziani. Frutta, verdura, cereali integrali e legumi sono ottime fonti di fibre.
  • Vitamina B12: la vitamina B12 è importante per mantenere sano il sistema nervoso e prevenire l'anemia. Si trova principalmente nei prodotti di origine animale come carne, pesce e latticini. Alcune persone anziane possono aver bisogno di integratori di B12 a causa di problemi di assorbimento.
  • Proteine: le proteine sono essenziali per mantenere la massa muscolare e combattere la debolezza dovuta all'età. Le fonti di proteine sono le carni magre, il pesce, le uova e i legumi.

Idratazione

Un'adeguata idratazione è fondamentale in tutte le fasi della vita, ma può essere particolarmente importante per gli anziani, poiché la sensazione di sete può diminuire con l'età. Ecco alcuni consigli per mantenersi ben idratati:

  • Bere regolarmente acqua durante la giornata.
  • Evitate l'eccesso di caffeina e di alcol, che possono avere un effetto disidratante.
  • Consumare alimenti ricchi di acqua, come frutta e verdura.

Controllo delle porzioni

Con l'avanzare dell'età, il fabbisogno calorico può diminuire a causa della perdita di massa muscolare e della riduzione dell'attività fisica. Il controllo delle porzioni è essenziale per mantenere un peso sano. Ecco alcuni consigli:

  • Utilizzare piatti più piccoli per controllare le porzioni.
  • Prestare attenzione ai segnali di fame e sazietà del corpo.
  • Evitare la sovralimentazione e mangiare con attenzione.

Evitare gli alimenti trasformati e gli zuccheri aggiunti

Gli alimenti trasformati e gli zuccheri aggiunti possono contribuire all'aumento di peso e a problemi di salute, come il diabete di tipo 2. Optate per alimenti freschi e naturali invece che per opzioni ricche di zuccheri e grassi non salutari.

Una dieta varia assicura all'organismo un'ampia gamma di nutrienti. Mangiate una varietà di alimenti appartenenti a diversi gruppi alimentari, come frutta, verdura, cereali integrali, proteine magre e latticini a basso contenuto di grassi.

Ogni persona è unica e le esigenze nutrizionali possono variare a seconda delle condizioni di salute e mediche individuali. La consulenza di un medico o di un dietologo registrato può fornire indicazioni personalizzate per una corretta alimentazione in età avanzata.Mangiare sano non deve essere per forza noioso. Godetevi i pasti e condividete momenti piacevoli a tavola. Mangiare con amici e familiari può essere un'esperienza sociale ed emotivamente soddisfacente.

Mantenersi attivi

Un'attività fisica regolare è un complemento importante di un'alimentazione sana. Aiuta a mantenere la massa muscolare, la mobilità e la salute cardiovascolare. Prima di iniziare un programma di esercizio fisico, consultate il vostro medico.


mangiare sano

Trascrizione Raccomandazioni per una sana alimentazione



Pubblicazioni recenti di nutrizione geriatria

Ci sono errori o miglioramenti?

Dov'è l'errore?

Cosa c'è che non va?