logo
CorsiOnline55 - Pagina di inizio
INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

Razioni dei pasti

Seleziona la lingua :

Effettua il login in modo che i tuoi progressi possano essere registrati. Senza effettuare il login potrai visualizzare il video ma i tuoi progressi nel corso non aumenteranno

Trascrizione Razioni dei pasti


L'età avanzata è un momento della vita in cui una corretta alimentazione gioca un ruolo fondamentale per la salute e il benessere. Con l'avanzare dell'età, le nostre esigenze nutrizionali cambiano ed è essenziale adattare le porzioni dei pasti per garantire una dieta equilibrata.

In questa sessione analizzeremo in dettaglio le considerazioni principali sulle porzioni dei pasti in età avanzata e su come mantenere un'alimentazione ottimale per un invecchiamento sano.

Cambiamenti fisiologici e nutrizionali

L'invecchiamento comporta una serie di cambiamenti fisiologici che influenzano il modo in cui il nostro organismo assorbe e utilizza i nutrienti. La diminuzione della massa muscolare, il ridotto assorbimento di alcune vitamine e minerali e i cambiamenti nel metabolismo possono influenzare il nostro fabbisogno nutrizionale.

Importanza delle porzioni adeguate dei pasti

Porzioni adeguate dei pasti sono essenziali per soddisfare le esigenze nutrizionali degli anziani. Una dieta equilibrata fornisce l'energia, le proteine, le vitamine e i minerali necessari per mantenere una salute ottimale, le funzioni cognitive e la resistenza fisica.

Una delle sfide nutrizionali dell'età avanzata è la perdita di massa muscolare, nota come sarcopenia. Un maggiore apporto di proteine di alta qualità, come carni magre, pesce, uova e legumi, è fondamentale per preservare la massa muscolare e mantenere la forza fisica.

Idratazione e problemi di deglutizione

La disidratazione è un rischio comune nell'età avanzata e gli anziani possono avere problemi di deglutizione o disfagia che rendono difficile l'ingestione di liquidi. È essenziale bere acqua a sufficienza e scegliere alimenti ad alto contenuto idrico, come frutta e minestre.

Fibre e problemi digestivi

Le fibre alimentari svolgono un ruolo importante per la salute dell'apparato digerente e possono aiutare a prevenire la stitichezza, un problema comune negli anziani. È essenziale includere alimenti ricchi di fibre, come cereali integrali, frutta e verdura.

Controllo delle porzioni e qualità degli alimenti

Il controllo delle porzioni è fondamentale per evitare l'eccesso di calorie e mantenere un peso sano in età avanzata. Per assumere i giusti nutrienti è importante scegliere alimenti freschi e non trasformati e prestare attenzione alla qualità dei cibi.

L'adattamento delle porzioni dei pasti in età avanzata può richiedere alcune strategie specifiche:

  • Mangiare regolarmente: optare per pasti piccoli e regolari nel corso della giornata piuttosto che per pasti abbondanti può aiutare a mantenere stabili i livelli di energia.
  • Varietà di alimenti: Mangiare una varietà di alimenti garantisce l'assunzione di diversi nutrienti e aiuta a prevenire la monotonia della dieta.
  • Consultare un professionista della salute: consultare un dietologo o un nutrizionista può essere utile per elaborare un piano alimentare adatto alle esigenze individuali.

Vitamine e minerali essenziali

Gli anziani hanno spesso esigenze nutrizionali specifiche. È essenziale garantire un apporto sufficiente di calcio e vitamina D per la salute delle ossa e di vitamina B12 per le funzioni cognitive. Se necessario, gli integratori possono essere consigliati da un professionista della salute.

Importanza di uno stile di vita attivo

Mantenere uno stile di vita attivo in età avanzata è fondamentale per la salute e la digestione. Un'attività fisica regolare può aiutare a stimolare l'appetito e a migliorare l'assorbimento dei nutrienti.


cibo

Trascrizione Razioni dei pasti



Pubblicazioni recenti di nutrizione geriatria

Ci sono errori o miglioramenti?

Dov'è l'errore?

Cosa c'è che non va?