logo
CorsiOnline55 - Pagina di inizio
INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

Prodotti alimentari senza glutine

Seleziona la lingua :

Effettua il login in modo che i tuoi progressi possano essere registrati. Senza effettuare il login potrai visualizzare il video ma i tuoi progressi nel corso non aumenteranno

Trascrizione Prodotti alimentari senza glutine


Negli ultimi anni si è assistito a un aumento della domanda e, di conseguenza, dell'offerta di prodotti senza glutine. Ciò ha permesso alle persone affette da celiachia, sensibilità al glutine non celiaca o allergie al grano di seguire una dieta varia ed equilibrata.

I prodotti alimentari senza glutine sono quelli che sono stati lavorati e prodotti per eliminare ogni traccia di glutine. Questi prodotti comprendono, tra gli altri, pane, biscotti, pasta e cereali. Sebbene l'eliminazione del glutine possa sembrare un compito semplice, non lo è affatto. Si tratta infatti di un processo molto complesso che richiede conoscenze specialistiche e tecnologie avanzate per garantire la qualità e la sicurezza del prodotto finale.

Questo processo consente anche l'aggiunta di sostanze nutritive. In questo modo, molti alimenti vengono arricchiti con l'aggiunta di vitamine e minerali che contribuiscono a mantenere e migliorare la salute.

Questi prodotti possono essere classificati in due gruppi principali:

  • Prodotti (alimenti o ingredienti) che vanno direttamente al consumatore finale.
  • Quelli che vanno agli intermediari (fabbriche e aziende) e sono destinati alla produzione di altri prodotti.

Una delle principali preoccupazioni nella produzione di alimenti senza glutine è la contaminazione crociata. Si tratta della possibilità che il prodotto venga contaminato dal glutine durante il processo di produzione.

Spesso lo stesso stabilimento produce sia prodotti con glutine sia prodotti senza glutine, talvolta utilizzando le stesse linee e attrezzature. Per evitare la contaminazione, vengono utilizzate misure di controllo rigorose, come la pulizia e la disinfezione delle attrezzature e delle superfici, la separazione fisica delle aree di produzione con e senza glutine e l'utilizzo di ingredienti certificati senza glutine.

Un altro aspetto importante nella produzione di alimenti senza glutine è il gusto e la consistenza. Il glutine è responsabile dell'elasticità e della consistenza di molti alimenti, quindi la sua rimozione può influire sulla qualità sensoriale del prodotto finale.

Quando si modifica la formulazione per imitare le caratteristiche del glutine, si cercano alternative negli additivi come addensanti, diversi tipi di gomme, amidi modificati o altre proteine che ne compromettono l'attrattiva. Per mascherare questi sapori, odori e consistenze, a volte si sacrifica il valore nutrizionale. Per questo motivo, vengono utilizzati ingredienti alternativi come farine di riso, mais, quinoa o tapioca per ottenere un effetto simile a quello dei prodotti contenenti glutine.

È importante notare che, sebbene gli alimenti senza glutine prodotti siano spesso un'opzione sicura, non sono necessariamente più sani delle loro controparti contenenti glutine. Infatti, alcuni prodotti senza glutine possono contenere più grassi, zuccheri o additivi per migliorarne il gusto e la consistenza.

La produzione di alimenti senza glutine rappresenta una sfida importante per l'industria, in quanto devono essere economicamente vantaggiosi pur mantenendo le caratteristiche organolettiche e nutrizionali. Si tratta di un equilibrio che non sempre viene raggiunto.

I costi di questa produzione sono molto elevati e si riflettono sul prezzo finale al consumatore. Gli ingredienti utilizzati, gli strumenti e i metodi per garantire che siano effettivamente conformi ai requisiti di assenza di glutine e le buone pratiche per evitare la contaminazione incrociata sono fattori che rendono questo processo più costoso.


prodotti alimentari

Trascrizione Prodotti alimentari senza glutine



Pubblicazioni recenti di nutrizione celiaca

Ci sono errori o miglioramenti?

Dov'è l'errore?

Cosa c'è che non va?