Trascrizione Bevande senza glutine
È importante notare che molte bevande contengono glutine, come la birra e alcuni tipi di vino, quindi è essenziale considerare quali sono le opzioni sicure per i celiaci.
Ecco alcune delle bevande sicure da includere in una dieta senza glutine:
- Acqua: l' acqua è un'opzione sicura e salutare per mantenersi idratati. Anche l'acqua tonica è sicura da bere. È importante verificare che non siano stati aggiunti aromi o dolcificanti contenenti glutine.
- Tè: la maggior parte dei tè è naturalmente priva di glutine, anche se è importante notare che alcuni tè aromatizzati possono contenerne. Anche le tisane naturali e non aromatizzate sono sicure.
- Caffè: il caffè di per sé è naturalmente privo di glutine, ma va notato che alcune miscele di caffè possono contenere tracce di glutine, così come alcuni aromi e additivi.
- Bevandeanalcoliche senza glutine: le bevande analcoliche al gusto di cola, limone, limone-lime, arancia o mela sono sicure. Si possono bere anche bibite leggere senza zucchero o caffeina.
- Latte: il latte è un'opzione sicura per i celiaci, a condizione che non vengano aggiunti aromi o additivi contenenti glutine.
- Bevande alcoliche senza glutine: tutti i tipi di vino, compreso lo spumante. Anche le bevande distillate sono sicure, poiché questo processo disattiva la proteina del glutine. Si possono quindi consumare: gin, rum, whisky, vodka, brandy (senza additivi), cognac, grappa, acquavite, ecc.
- Succhi e nettari di frutta naturali: i succhi di frutta naturali sono sicuri per i celiaci, a condizione che non vengano aggiunti aromi o additivi contenenti glutine.
- Bevande sportive senza glutine: alcune bevande isotoniche ed energetiche possono contenere glutine, ma esistono anche versioni sicure, ma è sempre necessario verificarne il contenuto.
bevande glutine