Trascrizione Tecniche di PNL. Ancoraggio
Tutti noi ci troviamo prima o poi ad essere ansiosi o stressati, soprattutto se dobbiamo affrontare una situazione scomoda o complicata o se ci sentiamo inadatti a svolgere un ruolo.
Con questa tecnica di condizionamento si può imparare a dominare l'ansia, a superare le proprie paure e ad alleviare lo stress. L'ancoraggio utilizza le risorse che già possediamo, i ricordi delle esperienze passate e le emozioni ad esse collegate.
L'ancoraggio è in realtà qualcosa che avviene naturalmente. Un evento produce un impatto emotivo di una certa intensità e il cervello lo collega a qualcosa di particolare in quella scena per creare un ricordo. Questi possono essere ancoraggi positivi o negativi. Anche la ripetizione di un'esperienza può rimandare a uno stato.
Un odore che ci riporta all'infanzia, una melodia che ci ricorda un bel momento, un'immagine o un suono che ci trasporta in un luogo. Si tratta solo di imparare a sfruttare questo processo naturale per duplicare lo stato emotivo di cui si ha bisogno. Fate in modo che questo sia un meccanismo consapevole. Le emozioni aspettano fino a quando non vengono innescate da questi stimoli.
Cos'è un'ancora e come funziona?
Un'ancora è un meccanismo che vi permette di indurre l'emozione (risorsa) che desiderate e quindi di modificare il vostro stato mentale attuale. Qualsiasi evento emotivamente carico può servire da riferimento per creare l'ancora.
Il modo per evocare quell'emozione quando ne abbiamo bisogno è attraverso un innesco sensoriale esterno. Un innesco può essere qualsiasi cosa, un gesto, un odore, una melodia, una parola, un oggetto. Assoceremo gradualmente la risorsa all'innesco fino ad automatizzare il processo e a poter evocare lo stato d'animo di cui abbiamo bisogno a volontà e istantaneamente.
L'ancoraggio facilita il superamento dei sentimenti che ci limitano nello svolgimento di una funzione o nell'interazione con altre persone. Per esempio, un'ancora di calma per una presentazione, un'ancora di rilassamento per poter prendere un volo, un'ancora di fiducia per affrontare un colloquio di lavoro.
Come si installa un'ancora?
Si tratta di una tecnica relativamente semplice che potete mettere in pratica da soli. Come ogni abitudine, si ottiene con la pratica e richiede una serie di passaggi.
È meglio memorizzare le istruzioni in anticipo per non interrompere il processo. Potete provare a chiudere gli occhi e a mettervi in una posizione comoda per voi. Si può anche chiedere l'aiuto di un esperto, almeno la prima volta, per garantire il risultato.
Passi per creare un'ancora:
- Identificare l'emozione che si vuole provare: quale risorsa si vuole ancorare? Cosa si vuole provare? Fiducia, calma, gioia, sicurezza e così via. Potrebbe essere necessario un po' di tempo per decidere lo stato da evocare.
- Individuate un ricordo con quell'emozione: identificate l'esperienza in cui avete provato quello stato d'animo che volete trasformare in una risorsa. Dovrebbe essere un episodio in cui quell'emozione è predominante, ad esempio se è calma, il ricordo dovrebbe essere inondato da questa sensazione. Questa sarà la sensazione da ancorare.
- Rivivere l'esperienza: cercare di ricordare ogni dettaglio. Il ricordo può essere dominato dalle immagini (ciò che si è visto), o forse dai suoni e dalle parole (una conversazione o ciò che si è detto o pensato), ma sforzatevi anche di concentrarvi su ciò che avete provato nei dintorni.
- Create l'ancora: raccogliete tutte le sensazioni che l'evento ha provocato in voi come se lo steste rivivendo e quando sentite di aver trovato la sensazione che stavate cercando e vi sentite inondati da essa, ancoratela. Agite e associate quello stato al fattore scatenante che avete scelto (toccare una parte del corpo, schioccare le dita, sentire un profumo, as
tecniche ancoraggio