Trascrizione Confronti
La maggior parte delle persone desidera per la propria vita cose a volte irraggiungibili, e non si tratta di una personalità anticonformista, ma di un continuo e naturale desiderio di miglioramento che tutti possediamo. Tuttavia, questo dilemma tra ciò che siamo e abbiamo e ciò che vorremmo essere e avere, porta alcuni a superare i limiti dell'equilibrio nella ricerca delle giuste soluzioni.
In momenti come questi, il life coaching fornisce al cliente risorse che gli insegnano a esplorare la propria essenza interiore e a creare con precisione l'immagine di ciò che desidera, preparandolo adeguatamente a uscire nel mondo e a realizzare i propri sogni.
Trovare uno stato di vita ideale
Un coach non può progettare la sequenza di vita del suo cliente - nessuno può farlo - ma ha le conoscenze per tracciare strategie che guidino la persona che chiede il suo aiuto a trovare un percorso sano e accurato che la porti a raggiungere i suoi obiettivi.
Spesso alcune persone si giudicano troppo duramente per non avere la vita che desiderano, ma la guida puntuale del coach le porterà a guardare la loro realtà analizzando le loro convinzioni e i loro comportamenti limitanti, facendole cambiare punto di vista.
Il coach esperto sa che il tempo di lavoro non è uguale per tutti i clienti, mentre per alcuni il processo di lavoro dura tutta la vita, per altri no. È importante sottolineare che il coaching professionale non ha nulla a che fare con la promozione di rapporti di dipendenza emotiva del cliente con il suo coach, che orienta il suo lavoro nell'aiutarlo a capire che nella visione del suo stato di vita ideale la cosa più preziosa non è quello che farà, ma chi diventerà alla fine del processo.
Lavorare con l'immaginazione
Utilizzando il potere dell'immaginazione, il coach insegna al cliente ad analizzare dinamicamente i diversi aspetti della sua vita, prendendo come punto di partenza la sua realtà attuale, con tutti i fattori esterni che influenzano la sua vita.
Nella fase successiva, il cliente deve sostituire l'immagine della sua realtà attuale con un'immagine di sé nel suo stato futuro ideale e deve vedere se stesso mentre mette in pratica tutte le sue capacità e conoscenze come partecipante attivo in questa nuova realtà immaginata.
Il cliente, guidato dal professionista, deve esprimere come si è sentito protagonista, nella sua realtà immaginaria, delle proprie conquiste, quali sensazioni e sentimenti sono stati provocati dall'esperienza di mettere in pratica le proprie conoscenze e abilità nella vis
confronti