Trascrizione Aspirazioni VS sicurezza
È facile cadere nella trappola della sicurezza. Magari non state facendo esattamente quello che volete, ma almeno sapete a che punto siete. Soprattutto se avete altre persone che dipendono da voi, se avete obblighi finanziari o se volete mantenere uno stile di vita.
La routine della prevedibilità vi offre conforto, vi abituate alle vostre circostanze anche se non vi soddisfano del tutto. Il vostro lavoro è un obbligo che vi provoca ansia e tensione? Vi sentite costretti a raggiungere obiettivi e traguardi che per voi significano poco? Eppure avete paura di perdere la sicurezza che avete raggiunto?
Forse non vi piacciono le persone con cui lavorate o vi sentite sottoutilizzati o che sottovalutano le vostre capacità. Ma continuate perché avere una rete di sicurezza è importante. Si cade in un ciclo ripetitivo in cui ci si sforza di fare ciò che si deve fare o di raggiungere un obiettivo che non farà altro che perpetuare il ciclo. Senza quasi mai pensare alle conseguenze emotive di questo atteggiamento.
La sicurezza è diventata uno dei valori più cari alle persone, anche a costo di sacrificare la propria libertà in certi ambiti o di rinunciare alle proprie aspirazioni. Per progredire, è necessario uscire dalla nostra zona di comfort.
Trovare le proprie aspirazioni
Le aspirazioni fanno parte della vostra visione del futuro. È l'intenso desiderio di realizzare qualcosa che vi sta a cuore. Per realizzare le vostre aspirazioni dovete visualizzare consapevolmente la realtà che desiderate e chiedervi: di cosa avete bisogno per realizzarla? Quando? Come? Con quali risorse e denaro? Di quali competenze ho bisogno? Chi influenza la mia decisione? Quali conseguenze avrà per me? Cosa farò quando avrò realizzato la mia aspirazione?
Tutti fantasticano di realizzare i propri sogni, ma non tutti sono davvero pronti a perseguirli. Non sono consapevoli di ciò che comporta, del lavoro che richiede. Le decisioni più difficili sono quelle che richiedono di mettere in discussione le nostre convinzioni e di modificare i nostri schemi di pensiero e di comportamento. Se non siamo in grado di pagarne il prezzo, può darsi che non ne abbiamo davvero bisogno.
A volte si sa qual è il proprio sogno fin da giovani, ma il più delle volte cambia o non si riesce a vedere chiaramente ciò che si vuole. Se non avete le idee chiare sulle vostre aspirazioni, un modo per avvicinarsi è chiedersi cosa non volete assolutamente per voi stessi. Eliminate una per una tutte le variabili che non vi interessano o non vi preoccupano e vedete a cosa non rinuncereste.
Cercate di isolare solo ciò di cui avete bisogno, i vostri veri obiettivi, ciò che sperate per il futuro. Una volta terminato questo esercizio, non rimangono molte opzioni che vi soddisfino veramente. Si tratta di riconoscere le vostre possibilità e i vostri limiti, i vostri talenti e le vostre risorse. E scoprire le opportunità e le minacce presenti nell'ambiente. Una volta che abbiamo chiaro cosa ci guida nella vita e le nostre priorità, è più facile prendere le decisioni giuste per noi.
Le aspirazioni sono necessarie per la realizzazione di sé. Se non realizzate le vostre aspirazioni, probabilmente finirete per realizzare quelle di altre persone più consapevoli, ma soprattutto più perseveranti di voi.
Se vi sentite scoraggiati o depressi e vi sembra di non andare da nessuna parte nella vostra vita, probabilmente è perché lo state facendo. State sacrificando i vostri sogni per la sicurezza. Potete lavorare sulle vostre aspirazioni mentre adempite ai vostri obblighi. Non devono essere una costrizione, nulla di valido viene facile e prima lo si fa, prima si vedranno i risultati.
Freni principali per seguire un'aspirazione
È importante ricordare sempre che abbiamo la libertà di scelta, che ha un prezzo, ma se abbiamo delle aspirazioni dobbiamo avere il coraggio di fare il primo passo per trasformarle in propositi di vita. Non devono essere decisioni radicali, ma devono essere uno sforzo per progredire non solo economicamente o professionalmente, ma anche come persona.
Tra i principali freni a seguire le aspirazioni ci sono:
- La paura di fallire.
- Essere perfezionisti.
- Paura di essere giudicati.
- Paura di esporsi pubblicamente.
- L'avversione al rischio.
- Mantenere il benessere finanziario.
- Rimandare sempr
aspirazioni sicurezza