Trascrizione Piano di miglioramento delle abilità sociali
Valutare le proprie capacità relazionali
Sviluppare competenze sociali, come qualsiasi altra competenza, trae beneficio da un approccio strutturato.
Inizia con un'autovalutazione onesta.
Su una scala da 1 a 10, come valuteresti la tua capacità di relazionarti con le persone a te vicine? E con le persone che hai appena incontrato? Sii specifico nella tua analisi.
Individuare aree di miglioramento nella comunicazione
Una volta che hai un'idea generale, approfondisci le componenti specifiche della comunicazione.
Devi migliorare le tue capacità di ascolto attivo? Hai difficoltà a iniziare una conversazione? Forse il tuo linguaggio del corpo a volte trasmette il messaggio sbagliato? Oppure tendi a dominare la conversazione invece di creare un dialogo equilibrato?
Identifica una o due aree prioritarie su cui vorresti concentrarti.
Definire un piano d'azione concreto
Per ogni area di miglioramento, stabilisci azioni piccole, specifiche e attuabili.
Ad esempio, se vuoi migliorare il tuo ascolto, un'azione potrebbe essere: "Nella mia prossima conversazione con un amico, mi eserciterò a parafrasare per assicurarmi di aver capito correttamente".
Se vuoi entrare in contatto con nuove persone, un'azione potrebbe essere: "Questa settimana mi unirò a un gruppo di interesse o parteciperò a un evento locale".
L'impegno per una p
piano di miglioramento delle competenze sociali