Trascrizione L'importanza di un'autovalutazione accurata e onesta
Il fondamento di ogni crescita
Il viaggio verso lo sviluppo dell'intelligenza emotiva, e in effetti, verso qualsiasi forma di crescita personale, deve iniziare con un atto di coraggio: un'autovalutazione accurata e onesta.
È impossibile tracciare una mappa verso una nuova destinazione se non sappiamo esattamente da dove partiamo.
Tuttavia, vedere noi stessi chiaramente è uno dei compiti piú difficili, poiché la nostra percezione è spesso macchiata da pregiudizi e meccanismi di difesa.
I due estremi dell'autoinganno
In genere, cadiamo in due trappole opposte. Da un lato, c'è il pregiudizio dell'autocompiacimento o l'ottimismo cieco.
In questo stato, tendiamo a sopravvalutare i nostri punti di forza e a minimizzare o ignorare completamente i nostri punti deboli.
Ci raccontiamo una storia lusinghiera che, sebbene possa proteggere il nostro ego a breve termine, ci impedisce di vedere gli aspetti cruciali in cui dobbiamo migliorare, bloccando i nostri progressi.
Dall'altro lato, troviamo l'abisso dell'autocritica distruttiva. Qui, il pendolo oscilla all'estremo opposto.
Ci concentriamo esclusivamente sui nostri difetti, ingigantiamo i nostri errori e ci giudichiamo con una severità che non applicheremmo mai a un amico.
Questa visione pessimistica ci priva di fiducia e motivazione, paralizzandoci in un circolo vizioso di auto-rimproveri.
La metafora dell'altalena. Trovare l'equilibrio
Un'autovalutazione efficace è come trovare il punto di equilibrio su un'altalena.
Non si tratta di pendere da una parte o dall'altra, ma di rimanere centrati, al punto di realtà oggettiva.
Richiede la capacità di osservare i nostri schemi, le nostre emozioni e i nostri comportamenti senza filtri, con uno sguardo chiaro e compassionevole.
Implica riconoscere i nostri talenti senza arroganza e abbracciare le nostre aree di miglioramento senza vergogna.
Questo tipo di onestà radicale puó essere scomodo, ma è assolutamente indispensabile.
Solo quando osiamo vedere la verità di chi siamo in questo momento, con tutte le nostre luci e ombre, possiamo iniziare a lavorare in modo intelligente ed efficace per diventare la persona che aspiriamo a essere.
l importanza di un autovalutazione accurata e onesta