Trascrizione Attività per aumentare l'empatia (parte 1)
Coltivare l'empatia attraverso l'azione
L'empatia, come qualsiasi altra abilità, si rafforza attraverso la pratica deliberata.
Non basta desiderare di essere più empatici; Dobbiamo intraprendere azioni concrete che ci allenino nell'arte di comprendere e relazionarci con gli altri.
Qui presentiamo una prima serie di attività pensate a questo scopo.
Condividi le tue passioni e i tuoi interessi
Quando parliamo di qualcosa che ci appassiona, la nostra energia cambia.
Diventiamo più aperti e autentici.
Condividere le nostre passioni con gli altri permette loro di vederci in un modo più vulnerabile e reale, il che favorisce la connessione.
Altrettanto importante è mostrare un genuino interesse per le passioni altrui.
Ascoltare qualcuno parlare di ciò che ama, anche se l'argomento non è familiare, è un potente atto di convalida ed empatia.
Cambiare prospettiva deliberatamente
Un esercizio mentale fondamentale per l'empatia è l'assunzione di prospettiva.
Per i prossimi sette giorni, in qualsiasi situazione di conflitto o disaccordo che osservi (nella tua vita, in quella dei tuoi amici o anche al telegiornale), Fai uno sforzo consapevole per immaginare la situazione dal punto di vista di ogni persona coinvolta.
Come si sentirebbero? Quali bisogni o paure potrebbero guidare il loro comportamento? Questa pratica ci rilassa e ci allontana dal nostro punto di vista egocentrico.
Creare un ambiente sicuro e amichevole
Il nostro atteggiamento non verbale crea un campo energetico intorno a noi.
Esercitati consapevolmente a proiettare un atteggiamento di sicurezza e cordialità ovunque tu vada.
Che tu sia in un bar o che cammini per strada, mantieni un'espressione facciale rilassata e una postura aperta.
Non si tratta di sorridere a tutti; piuttosto, si tratta di coltivare una disposizione interiore di benevolenza.
Rimarrai sorpreso di come questo possa incoraggiare interazioni positive e far sentire gli altri più a loro agio in tua presenza.
Chiedere "Come posso aiutare?" o "Di cosa hai bisogno adesso?"
Queste due domande sono incredibilmente potenti ed empatiche.
Avvicinati a cinque persone diverse nei prossimi giorni e poni loro sinceramente una di queste domande.
In questo modo, sposti l'attenzione da te stesso ai bisogni dell'altra persona.
Apri una porta affinché l'altra persona si senta accudita e supportata e ti dai l'opportunità di compiere un atto di servizio, rafforzando il legame.
Registra il tuo impatto sugli altri
Tieni un piccolo diario per una settimana e annota l'impatto che pensi che le tue parole e azioni abbiano sulle persone con cui interagisci.
Hai fatto sorridere qualcuno? Hai notato che qualcuno si è messo sulla difensiva dopo un tuo commento? Questo esercizio di auto-osservazione aumenta la tua consapevolezza di come influenzi l'ambiente circostante e ti fornisce informazioni preziose per modificare il tuo comportamento ed essere più costruttivo nelle tue relazioni.
attivita per aumentare l empatia parte 1