INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

Violenza verbale e sue manifestazioni

Seleziona la lingua :

Questo video è disponibile solo per gli studenti che hanno acquistato il corso

Trascrizione Violenza verbale e sue manifestazioni


La violenza verbale è una forma di aggressione che va oltre le urla e gli insulti; Si manifesta in una serie di schemi sottili e distruttivi che spostano l'attenzione dal problema a un attacco personale.

Questi schemi non sono utili perché innescano atteggiamenti difensivi e risentimento e non fanno nulla per cambiare effettivamente il comportamento.

Uno degli schemi più comuni è la condiscendenza, che viene utilizzata per sminuire o far sentire inferiore un'altra persona.

Un esempio potrebbe essere un commento che, sebbene sembri uno scherzo, ha lo scopo di umiliare o invalidare l'altra persona.

Un'altra manifestazione è l'incolpare, che viene utilizzato per scaricare la responsabilità di un problema sull'altra persona.

Chi incolpa si rifiuta di assumersi la responsabilità delle proprie emozioni e azioni e si lamenta invece che l'altra persona lo ha "fatto sentire" in un certo modo.

La critica è un'altra forma di abuso verbale perché si concentra sui difetti della persona piuttosto che sul problema.

A differenza del feedback costruttivo, che si concentra sul comportamento e sul suo impatto, la critica è un attacco al carattere e serve solo a danneggiare l'autostima dell'altra persona.

Ad esempio, dire "reagisci sempre in modo esagerato" non è costruttivo, in quanto è un attacco personale.

Le critiche costruttive, d'altra parte, si concentrano sul problema, non sulla persona.

Un buon feedback inizia con un apprezzamento per gli sforzi dell'altra persona e si concentra sul comportamento che si desidera cambiare, in modo specifico e senza etichette.

Ad esempio, invece di dire "sei pigro", potresti dire "Ho notato che la presentazione non aveva la grafica concordata e questo ha influito sul progetto".

Le critiche costruttive sono uno strumento pot


violenza verbale e le sue manifestazioni

Pubblicazioni recenti di gestione dei conflitti

Ci sono errori o miglioramenti?

Dov'è l'errore?

Cosa c'è che non va?