INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

La tecnica di indagine assertiva (la domanda assertiva)

Seleziona la lingua :

Questo video è disponibile solo per gli studenti che hanno acquistato il corso

Trascrizione La tecnica di indagine assertiva (la domanda assertiva)


Quando ci troviamo di fronte a una critica, soprattutto se ci ferisce, le nostre risposte automatiche sono spesso difensive (attacco) o evasive (fuga). Entrambe le reazioni tendono ad aggravare il conflitto.

La tecnica dell'indagine assertiva offre una terza via: uno strumento per disinnescare l'ostilità invitando l'altra persona a chiarire e ad assumersi la responsabilità delle proprie parole.

Disinnescare le critiche con la chiarezza

Invece di confutare le critiche con giustificazioni, si utilizza una domanda aperta per richiedere informazioni più specifiche.

Questo approccio sposta la conversazione dal terreno emotivo a quello logico.

I critici spesso lo fanno basandosi su generalizzazioni e impulsi; una domanda assertiva ti costringe a essere specifico e a riflettere sulle tue affermazioni.

Esempi di indagine assertiva

Queste domande dovrebbero essere poste per genuina curiosità, non come una sfida. Alcune opzioni efficaci includono:

  • "Potresti farmi un esempio specifico di ciò che intendi?"
  • "Cosa ti ha dato esattamente fastidio del mio comportamento?"
  • "Per capirti meglio, cosa vorresti che facessi diversamente in futuro?"

Promuovere un dialogo costruttivo

Questa tecnica non solo neutralizza le critiche, ma apre le porte a un dialogo reale. Chiedendo maggiori dettagli, puoi arrivare alla radice del problema.

Spesso, la persona che critica non ha nemmeno una risposta chiara e la domanda la aiuta a elaborare il proprio malcontento.

Mostrando la volontà di ascoltare e risolvere i problemi, trasformi un attacco in un'opportunità di miglioramento.

Riepilogo

Di fron


la tecnica di indagine assertiva la domanda assertiva

Pubblicazioni recenti di gestione dei conflitti

Ci sono errori o miglioramenti?

Dov'è l'errore?

Cosa c'è che non va?