Trascrizione La posizione costruttiva [Vinco io, vinci tu]
In un conflitto, l'unica posizione sana e costruttiva è la posizione "vinco io, vinci tu", nota anche come "sto bene, stai bene tu".
Questa prospettiva è il fondamento di relazioni mature e rispettose, poiché si basa sull'idea che la felicità di una persona non debba avvenire a spese dell'altra.
L'obiettivo del conflitto, da questa posizione, non è vincere o perdere, ma trovare una soluzione che avvantaggi entrambe le parti in egual modo.
Rispetto, cooperazione e maturità emotiva
La posizione "vinco io, vinci tu" prospera sulla cooperazione, non sulla competizione.
Si basa sul rispetto reciproco, in cui entrambe le parti si considerano alla pari e apprezzano le idee dell'altro, indipendentemente dalla loro gerarchia o status.
La maturità emotiva è una componente chiave, poiché la persona che adotta questa posizione non ha paura di esprimere i propri bisogni, ma lo fa con empatia e considerazione per quelli dell'altro.
Il Non ci si aspetta che l'altra persona indovini cosa desideri o si assuma la responsabilità della tua felicità.
In questa posizione, entrambe le persone sono responsabili del proprio benessere e si incontrano a metà strada per creare qualcosa di valore reciproco.
Il buon leader e la relazione di coppia
In un contesto professionale, i leader che adottano questa posizione hanno più successo.
Apprezzano il contributo dei loro subordinati, li ascoltano con empatia e li guidano verso la crescita.
In una relazione di coppia, questa è la posizione ideale, poiché consente a entrambe le parti di comunicare apertamente e onestamente, senza timore di giudizio o rifiuto.
Entrambi possono dire "no" senza sentirsi in colpa e possono essere vulnerabili senza temere che l'altro usi tale vulnerabilità contro di loro.
La posizione "vinco io, vinci tu" libera le persone dal peso di dover essere all'altezza delle aspettative dell'altro e consente loro di essere autentici nelle loro relazioni.
Il percorso verso Riconciliazione
Il conflitto, da questa prospettiva, diventa un'opportunità di riconciliazione e connessione.
Invece di essere un campo di battaglia, è un tavolo delle trattative dove entrambe le parti siedono con l'obiettivo comune di migliorare la situazione.
Questa posizione è liberatoria perché ci permette di smettere di aspettarci che le persone siano perfette e ci dà la capacità di appre
la posizione costruttiva in cui vinco io e vinci tu