INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

I 5 livelli di conversazione

Seleziona la lingua :

Questo video è disponibile solo per gli studenti che hanno acquistato il corso

Trascrizione I 5 livelli di conversazione


La profondità di una conversazione è un riflesso della fiducia e della vulnerabilità che esistono in una relazione.

Lo psicoterapeuta John Joseph Powell, nel suo libro "Perché ho paura di dire chi sono", descrive cinque livelli di conversazione che vanno dal più superficiale al più intimo.

Questi livelli dimostrano come la vera connessione si costruisca quando le persone osano mostrare di più di sé.

Livelli superficiali: mancanza di vulnerabilità

Conversazione cliché (livello 5): questo è il livello più superficiale, "chiacchiere".

Non viene condiviso nulla di personale e la conversazione è impersonale.

Frasi come "Come stai?" o "Il tempo è stato terribile" sono comuni.

Questo livello evita conflitti e rischi, ma può portare le persone a sentirsi sole e disconnesse.

Comunicazione di dati e fatti (Livello 4): A questo livello, fatti e informazioni vengono condivisi, ma pensieri o opinioni personali non vengono rivelati.

In un ambiente di lavoro, questo sarebbe un rapporto di cifre o una descrizione di un compito.

Sebbene sembri esserci una connessione, la comunicazione è impersonale e non rivela nulla sulla persona stessa.

Condivisione di opinioni e idee (Livello 3): Questo è il primo livello di "auto-scoperta" in una conversazione, in cui una persona osa condividere ciò che pensa e crede.

Così facendo, rischia di essere giudicata o disapprovata, motivo per cui molte persone evitano questo livello per paura.

Tuttavia, questo è il primo passo verso una conversazione reale.

Livelli profondi: Fiducia e Autenticità

Condivisione di sentimenti ed emozioni (Livello 2): Questo livello implica una maggiore vulnerabilità, poiché sentimenti ed emozioni vengono condivisi.

Ciò richiede un alto livello di fiducia e uno spazio sicuro in cui parlare.

Una persona che riesce ad ammettere di provare gelosia, invece di incolpare il proprio partner, dimostra un alto grado di consapevolezza di sé e fiducia.

Comunicazione aperta e completa (Livello 1): Questo è il livello più profondo di conversazione, dove c'è completa apertura e onestà.

A questo livello, le persone si sentono al sicuro nel condividere le loro vulnerabilità, pensieri ed emozioni più intime senza paura di giudizio o rifiuto.

Questo è il fondamento delle relazioni più sane e significa


i 5 livelli di conversazione

Pubblicazioni recenti di gestione dei conflitti

Ci sono errori o miglioramenti?

Dov'è l'errore?

Cosa c'è che non va?