INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

Strategie per comunicare con interlocutori scettici

Seleziona la lingua :

Questo video è disponibile solo per gli studenti che hanno acquistato il corso

Trascrizione Strategie per comunicare con interlocutori scettici


L'importanza di posizionarsi come esperti in materia

Quando ci si trova di fronte a un pubblico o a un interlocutore scettico, ovvero una persona che per natura è diffidente o contraria alle nuove idee, la prima e più importante strategia è quella di posizionarsi con fermezza come esperti in materia.

Gli scettici spesso filtrano le informazioni attraverso una lente di dubbio, specialmente se queste sfidano la loro visione del mondo.

Per superare questa barriera iniziale, il comunicatore deve trasmettere un livello di fiducia incrollabile nelle proprie conoscenze e sentirsi completamente sicuro nel proprio ruolo.

Questo posizionamento come autorità non è un segno di arroganza, ma un prerequisito affinché un pubblico dubbioso prenda in considerazione la possibilità di ascoltare e prendere sul serio il messaggio che verrà presentato.

Come stabilire la propria credibilità senza sembrare arroganti

Stabilire la propria autorità è un atto delicato che deve essere compiuto senza cadere nell'arroganza o nell'autopromozione, poiché ciò potrebbe generare ancora più resistenza in un pubblico scettico.

La tattica più elegante ed efficace è quella di permettere a una terza persona di stabilire la tua credibilità.

Quando possibile, è preferibile che qualcun altro vi presenti, sottolineando la vostra esperienza, i vostri successi e le vostre credenziali prima che iniziate a parlare.

Questo metodo è molto più efficace perché la convalida proviene da una fonte esterna, il che la rende più obiettiva e affidabile.

Vi pone in una posizione di esperto senza che dobbiate dirlo voi stessi, evitando così di dare l'impressione di essere presuntuosi.

Mantenere la fiducia per aprire la mente del pubblico

Una volta stabilita la credibilità, il passo successivo è mantenere una fiducia costante durante tutta la comunicazione.

Con lo status di esperto già convalidato, il comunicatore è in una posizione migliore per, si spera, iniziare ad aprire la mente del pubblico.

La chiave è presentare le argomentazioni in modo sicuro e coerente, senza esitare di fronte a possibili sfide.

Questa fiducia sostenuta aiuta a deviare la naturale tendenza dello scettico a scartare il messaggio in anticipo.

Incarnando in modo coerente il ruolo di esperto - con calma, conoscenza e sicurezza - si crea un ambiente in cui è più probabile che lo scettico ab


strategie per comunicare con interlocutori scettici

Pubblicazioni recenti di fondamenti comunicazione

Error al cargar los posts, contacte con el administrador
Ci sono errori o miglioramenti?

Dov'è l'errore?

Cosa c'è che non va?