Trascrizione Creare connessioni: la ricerca delle somiglianze
Il principio secondo cui ci piacciono le persone simili a noi
Un principio fondamentale della psicologia sociale, supportato da numerosi studi, è che tendiamo a sentirci più a nostro agio e ad essere più facilmente persuasi da quelle persone che percepiamo come simili a noi.
Questa somiglianza può manifestarsi in qualsiasi ambito: dal condividere le stesse idee, valori o obiettivi, all'avere hobby in comune.
Pertanto, uno dei modi più efficaci per costruire una connessione e aumentare la nostra influenza è trovare ed evidenziare questo terreno comune.
Un chiaro esempio di questo potere è stato dimostrato in uno studio sulla negoziazione con studenti MBA: il gruppo a cui era stato chiesto di trovare prima le somiglianze con la controparte ha raggiunto il 90% degli accordi, rispetto al solo 55% del gruppo che si è concentrato esclusivamente sul business.
Ciò dimostra che il legame personale non è un lusso, ma un catalizzatore per la collaborazione.
Come trovare punti in comune attraverso domande e interesse genuino
Il metodo per scoprire questi punti in comune è sorprendentemente semplice: si tratta di porre domande e mostrare un interesse genuino per l'altra persona.
L'obiettivo non è manipolare, ma coltivare una curiosità autentica.
Ponendo domande aperte sul suo lavoro, sul suo percorso professionale o sui suoi interessi al di fuori dell'ufficio, creiamo l'opportunità di trovare connessioni inaspettate, che si tratti di una passione condivisa per uno sport, di un'esperienza professionale simile o di un obiettivo comune.
Questa scoperta è possibile solo quando smettiamo di concentrarci su noi stessi e ci dedichiamo a conoscere l'altro.
La chiave del successo di questa tecnica non risiede in una strategia complessa, ma nella semplice e potente azione di ascoltare con attenzione e interesse.
L'importanza dell'autenticità: non fingere per piacere
Sebbene la ricerca di somiglianze sia uno strumento potente, deve essere gestita con assoluta autenticità.
È un grave errore fingere di condividere un interesse solo per compiacere l'altra persona, poiché questa mancanza di sincerità è spesso trasparente e controproducente.
Quando qualcuno annuisce e concorda sistematicamente con tutto ciò che dice il suo interlocutore, il suo comportamento risulta forzato e, invece di creare una connessione, distrugge la credibilità.
L'obiettivo è trovare punti in comune reali.
E se, dopo una conversazione, non ne trovi nessuno, la strategia rimane valida: invece di fingere, mostra un interesse genuino per le passioni dell'altra persona.
Fare domande e ascoltare con cu
creare connessioni la ricerca delle somiglianze