Trascrizione Linee guida per il feedback dei clienti in tempo reale
È importante riconoscere che il feedback non deve sempre attendere una sessione di coaching formale. Il feedback in tempo reale, detto anche "feedback al volo", è uno strumento prezioso per affrontare immediatamente le situazioni. Si tratta di fornire un feedback il più vicino possibile al momento in cui si verifica un evento o un comportamento che richiede attenzione.
Fornendo il feedback in tempo reale, è possibile seguire alcune fasi per garantire una comunicazione efficace. È un piccolo copione per essere più produttivi. Si possono anche scrivere i passaggi, ma sicuramente dopo averli praticati un po' di volte, il tutto fluisce in modo naturale.
- Scrivete chi è, il suo ruolo, il suo compito attuale e l'evento specifico che volete affrontare.
- Pensate a un'introduzione positiva. Magari qualcosa che avete fatto bene di recente, evidenziando azioni o elementi che sono stati gestiti bene.
- Quindi descrivete il contesto e gli esempi specifici che aiuteranno la persona a comprendere meglio la situazione.
- Annotate possibili raccomandazioni, soluzioni o aree di miglioramento.
Si tratta di passi semplici, ma è fondamentale verificare la comprensione del destinatario. Assicurarsi che la persona abbia compreso sia il feedback che le raccomandazioni è essenziale per il successo del processo.
Inoltre, l'obiettivo è raggiungere un accordo sulle azioni da intraprendere in base al feedback fornito. E naturalmente ottenere l'impegno della persona a mettere in pratica l'accordo.
Questo approccio è particolarmente efficace per affrontare situazioni più piccole e specifiche che richiedono una risposta rapida. Pur essendo uno strumento prezioso per la leadership, è fondamentale ricordare che in situazioni più complesse o per discussioni più ampie, potrebbe essere più opportuno optare per una sessione di coaching più strutturata.Nel contesto del lavoro di squadra, un altro esercizio di feedback in tempo reale può derivare dall'osservazione diretta dell'evento.
Per esempio, immaginate di essere in un'organizzazione e di fare da coach ad altri manager/leader. In questa situazione voi sareste il coach e loro i coachee. Una strategia per fornire feedback consiste nel partecipare come osservatore al contesto reale in cui agiscono, cioè alle riunioni che tengono con i loro team.
Una delle prime considerazioni da fare è osservare il comportamento. In questo senso, i comportamenti possono essere utili o meno in relazi
feedback