DOMANDA 1: LA VITAMINA K È CONSIDERATA UNA DELLE VITAMINE ESSENZIALI?
DOMANDA 2: LA VITAMINA K, A SECONDA DEL TIPO DI SOLUBILITÀ CHE PRESENTA, VIENE CLASSIFICATA COME:
DOMANDA 3: QUALI SONO I BENEFICI DELLA VITAMINA K?
DOMANDA 4: È DIFFICILE ACQUISIRE LA VITAMINA K DAGLI ALIMENTI COME FONTE PRIMARIA?
DOMANDA 5: QUALI ALIMENTI CONTENGONO GRANDI QUANTITÀ DI VITAMINA K?
DOMANDA 6: ESISTE UN RISCHIO DI IPER-INTEGRAZIONE DI VITAMINA K?
DOMANDA 7: QUAL È LA QUANTITÀ MEDIA GIORNALIERA RACCOMANDATA DI VITAMINA K PER UN UOMO ADULTO?
DOMANDA 8: QUAL È LA QUANTITÀ MEDIA GIORNALIERA DI VITAMINA K RACCOMANDATA PER UNA DONNA ADULTA?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati