DOMANDA 1: Qual è il principale predittore del comportamento volontario secondo la teoria dell'azione ragionata?
DOMANDA 2: Quale elemento aggiunge la teoria dell'azione pianificata alla teoria dell'azione ragionata?
DOMANDA 3: Cosa rappresenta la norma soggettiva nella teoria dell'azione ragionata?
DOMANDA 4: Quale fattore può influenzare direttamente il comportamento nella teoria dell'azione pianificata?
DOMANDA 5: Cosa succede se una persona non ritiene di avere le risorse necessarie per agire?
DOMANDA 6: Quali tipi di atteggiamenti prende in considerazione la teoria dell'azione ragionata?
DOMANDA 7: Cosa indica l'atteggiamento verso il comportamento nella teoria dell'azione ragionata?
DOMANDA 8: Cosa è necessario affinché un intervento sia efficace secondo i modelli menzionati?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati