DOMANDA 1: Cosa significa che la connessione tra mente e corpo è bidirezionale?
DOMANDA 2: Cosa suggerisce l'"ipotesi del feedback facciale"?
DOMANDA 3: Come spieghi che sorridere può farci sentire meglio?
DOMANDA 4: Il principio del feedback facciale si estende a tutto il nostro linguaggio non verbale. Quale esempio puoi fare?
DOMANDA 5: Perché gestire il nostro corpo è un modo per gestire la nostra mente?
DOMANDA 6: Quale tra i seguenti NON è uno degli strumenti pratici menzionati per la regolazione della fisiologia?
DOMANDA 7: Che effetto ha la respirazione diaframmatica profonda?
DOMANDA 8: Quale segnale può inviare al nostro cervello il semplice atto di bere un bicchiere d'acqua?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati