DOMANDA 1: Perché non è empatico interrompere qualcuno che ci sta parlando di un problema per raccontare un nostro aneddoto?
DOMANDA 2: Cosa dovremmo evitare quando qualcuno condivide qualcosa con noi per non diventare giudici?
DOMANDA 3: Cosa si dovrebbe fare con il linguaggio non verbale per mostrare empatia?
DOMANDA 4: Cosa significa "non sovrainterpretare" nel contesto dell'ascolto empatico?
DOMANDA 5: Qual è il primo consiglio pratico menzionato per migliorare l'empatia?
DOMANDA 6: Perché è fondamentale monitorare il linguaggio del corpo anche quando siamo in silenzio?
DOMANDA 7: Di cosa potrebbe aver bisogno una persona che si sfoga, invece di una prova?
DOMANDA 8: Qual è l'obiettivo finale dell'applicazione di questi consigli pratici?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati