DOMANDA 1: Qual è stata la conclusione principale degli studi interculturali di Paul Ekman?
DOMANDA 2: Secondo il modello di Ekman, quale delle seguenti NON è una delle sei emozioni fondamentali universali?
DOMANDA 3: Quale metodo ha utilizzato Paul Ekman per supportare la sua teoria sull'universalità delle emozioni?
DOMANDA 4: Che cosa è diventato un punto di riferimento standard in psicologia grazie alla diffusione del modello di Ekman?
DOMANDA 5: Oltre al modello di Ekman, le emozioni possono essere classificate secondo
DOMANDA 6: Come si manifesta esteriormente ciascuna delle sei emozioni fondamentali secondo Ekman?
DOMANDA 7: Qual è l'insieme completo delle sei emozioni fondamentali identificate da Paul Ekman?
DOMANDA 8: Cosa dimostrano in modo conclusivo le immagini prototipiche delle espressioni facciali di Ekman?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati