DOMANDA 1: QUAL È IL MOTIVO PRINCIPALE PER COMBINARE LA TERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE E I FARMACI NEL TRATTAMENTO DELLA DEPRESSIONE?
DOMANDA 2: QUALE TIPO DI DEPRESSIONE RICHIEDE GENERALMENTE LA COMBINAZIONE DI TERAPIA E FARMACI?
DOMANDA 3: COSA DEVE SPIEGARE IL TERAPEUTA AL PAZIENTE RIGUARDO AI FARMACI NEL TRATTAMENTO DELLA DEPRESSIONE?
DOMANDA 4: COSA DEVE FARE IL TERAPEUTA SE IL PAZIENTE RIFIUTA LA MEDICAZIONE?
DOMANDA 5: CHE RUOLO HA IL MONITORAGGIO NEL TRATTAMENTO FARMACOLOGICO DELLA DEPRESSIONE?
DOMANDA 6: NEL TRATTAMENTO DELLA DEPRESSIONE, CHI DEVE COORDINARSI PER EFFETTUARE UN TRATTAMENTO INTERDISCIPLINARE?
DOMANDA 7: COSA SI DEVE FARE SE IL PAZIENTE HA DUBBI SULLA MEDICAZIONE?
DOMANDA 8: QUAL È IL VANTAGGIO PRINCIPALE DI COMBINARE LA TERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE CON I FARMACI NEI PAZIENTI CON DEPRESSIONE GRAVE?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati