DOMANDA 1: QUAL È LA FREQUENZA TIPICA DELLE SESSIONI DI TERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE (TCC) PER LA MAGGIOR PARTE DEI PAZIENTI?
DOMANDA 2: IN QUALI SITUAZIONI È POSSIBILE AUMENTARE LA FREQUENZA DELLE SESSIONI DI TCC A DUE VOLTE A SETTIMANA?
DOMANDA 3: QUANTO DURANO IN GENERALE LE SESSIONI DI TCC?
DOMANDA 4: QUALE È LA DURATA GENERALE DI UN TRATTAMENTO COMPLETO DI TCC?
DOMANDA 5: NELLE FASI INIZIALI DELLA TCC, QUAL È L'APPROCCIO PRINCIPALE DELLA TERAPIA?
DOMANDA 6: QUAL È LO SCOPO DI DISTANZIARE LE SESSIONI MAN MANO CHE IL TRATTAMENTO AVANZA?
DOMANDA 7: QUALE TECNICA SI UTILIZZA COMUNEMENTE NELLA TCC PER AFFRONTARE I COMPORTAMENTI E I MODELLI DI PENSIERO PROBLEMATICI?
DOMANDA 8: COME SI ADATTA IL TRATTAMENTO DELLA TCC ALLE ESIGENZE DEL SINGOLO PAZIENTE?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati