DOMANDA 1: QUAL È UNO DEI FATTORI EMOTIVI PIÙ SIGNIFICATIVI NELL'AMBIENTE SCOLASTICO?
SECONDA DOMANDA: IN CHE MODO IL BULLISMO INFLUISCE TIPICAMENTE A LIVELLO EMOTIVO SUGLI STUDENTI?
DOMANDA 3: QUALE DEI SEGUENTI È UN ESEMPIO DI CONFRONTO DANNOSO IN UN CONTESTO SCOLASTICO?
DOMANDA 4: COSA PUÒ SUCCEDERE QUANDO I BAMBINI INTERIORIZZANO I CONFRONTI DOLOROSI FATTI DAGLI ADULTI?
DOMANDA 5: QUALI SONO LE CONSEGUENZE EMOTIVE DEL BULLISMO QUANDO È PERPETRATO DA INSEGNANTI?
DOMANDA 6: COSA SUCCEDE QUANDO L'AMBIENTE SCOLASTICO DIVENTA UN LUOGO EMOTIVAMENTE INSICURO PER GLI STUDENTI?
DOMANDA 7: QUAL È UNA MISURA EFFICACE CHE LE SCUOLE POSSONO ADOTTARE PER CREARE UN AMBIENTE EMOTIVAMENTE PIÙ SICURO?
DOMANDA 8: CHE RUOLO HA LA COLLABORAZIONE TRA FAMIGLIA E SCUOLA NEL BENESSERE EMOTIVO DEGLI STUDENTI?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati