DOMANDA 1: CHE COSA CARATTERIZZA IL DISTURBO DEPRESSIVO PERSISTENTE NEI BAMBINI E NEGLI ADOLESCENTI?
DOMANDA 2: QUALI SONO ALCUNI DEI SINTOMI COMUNI DELLA DEPRESSIONE PERSISTENTE NEI BAMBINI E NEGLI ADOLESCENTI?
DOMANDA 3: QUALE PERCENTUALE DI ADOLESCENTI PUÒ ESPERIMENTARE UN EPISODIO DEPRESSIVO IN QUALCHE MOMENTO DELLA PROPRIA VITA?
DOMANDA 4: QUALI FATTORI CONTRIBUISCONO ALL'INSORGENZA DELLA DEPRESSIONE PERSISTENTE NEI BAMBINI E NEGLI ADOLESCENTI?
DOMANDA 5: QUALE DEI SEGUENTI NEUROTRASMETTITORI È CORRELATO ALL'INSORGENZA DI SINTOMI DEPRESSIVI FIN DALL'ETÀ PRECOCE?
DOMANDA 6: QUALE INTERVENTO TERAPEUTICO SI È DIMOSTRATO EFFICACE NEL TRATTAMENTO DELLA DEPRESSIONE PERSISTENTE NEI BAMBINI E NEGLI ADOLESCENTI?
DOMANDA 7: CHE RUOLO HA LA FAMIGLIA NEL TRATTAMENTO DELLA DEPRESSIONE PERSISTENTE NEI GIOVANI?
DOMANDA 8: COSA DOVREBBE INCLUDERE UN TRATTAMENTO EFFICACE PER LA DEPRESSIONE PERSISTENTE NEI BAMBINI E NEGLI ADOLESCENTI?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati