DOMANDA 1: COSA RAPPRESENTA LA LETTERA “B” NEL MODELLO ABC DELLA TERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE?
DOMANDA 2: QUAL È LO SCOPO PRINCIPALE DEL MODELLO ABC NELLA TCC?
DOMANDA 3: COSA CONSENTE L'ANALISI FUNZIONALE NELL'APPROCCIO COGNITIVO-COMPORTAMENTALE?
DOMANDA 4: QUAL È UNA CONSEGUENZA COMUNE DELL'ISOLAMENTO DOPO UNA DISCUSSIONE, SECONDO L'ANALISI FUNZIONALE?
DOMANDA 5: QUALE STRUMENTO VIENE MENCIONATO PER MISURARE L'INTENSITÀ DELLE EMOZIONI?
DOMANDA 6: COME VIENE SUPPORTATO IL PROCESSO DI RISTRUTTURAZIONE COGNITIVA NELLA TCC?
DOMANDA 7: CHE RUOLO SVOLGONO I MATERIALI VISIVI COME DIAGRAMMI E FOGLI DI AUTOREGISTRAZIONE?
DOMANDA 8: QUALI SONO I VANTAGGI DI IDENTIFICARE LE CREDENZE DISFUNZIONALI DEL PAZIENTE?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati