DOMANDA 1: CHE IMPATTO HA UN DIALOGO INTERNO NEGATIVO SULLA PERSONA?
DOMANDA 2: QUALI ORMONI VENGONO RILASCIATI QUANDO UNA PERSONA HA UN DIALOGO INTERNO NEGATIVO?
DOMANDA 3: QUAL È UNA CONSEGUENZA FISIOLOGICA DEL LINGUAGGIO AUTOCRITICO PROLUNGATO?
DOMANDA 4: COME SI DEVE MODIFICARE IL DIALOGO INTERNO NEGATIVO?
DOMANDA 5: QUALE ESERCIZIO MENTALE È CONSIDERATO UTILE PER PRATICARE L'AUTOCOMPASSIONE?
DOMANDA 6: CHE EFFETTO HA IL LINGUAGGIO INTERNO TOSSICO SULLA SALUTE FISICA?
DOMANDA 7: COSA SI CONSIGLIA DI FARE QUANDO SI INDIVIDUA UN PENSIERO AUTOCRITICO?
DOMANDA 8: PERCHÉ È IMPORTANTE RIESAMINARE L'ORIGINE DELLA VOCE INTERNA NEGATIVA?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati