1ª DOMANDA: Cosa caratterizza l'ansia come un'emozione normale?
2ª DOMANDA: Quando l'ansia è considerata un disturbo clinico?
3ª DOMANDA: Cosa implica un'intensità sproporzionata dell'ansia?
4ª DOMANDA: Qual è un criterio per considerare l'ansia patologica?
5ª DOMANDA: Quale ruolo svolgono manuali come il DSM e l'ICD?
6ª DOMANDA: Che tipo di disagio genera un disturbo d'ansia?
7ª DOMANDA: Che effetto può avere l'ansia sulla vita quotidiana?
8ª DOMANDA: Chi stabilisce se l'ansia è un disturbo clinico?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati