DOMANDA 2: QUAL È IL MECCANISMO DEL REFLUSSO GASTRO-ESOFAGEO?
DOMANDA 3: QUALI EFFETTI PUÒ AVERE IL REFLUSSO GASTRO-ESOFAGEO SULLA VOCE?
DOMANDA 4: IN CHE MODO IL REFLUSSO GASTRO-ESOFAGEO PUÒ INFLUIRE SUL TIMBRO DELLA VOCE?
DOMANDA 5: QUALE TIPO DI TRATTAMENTO È CONSIGLIATO PER IL REFLUSSO GASTRO-ESOFAGEO?
DOMANDA 6: QUAL È UNA STRATEGIA PER RIDURRE AL MINIMO GLI EFFETTI DEL REFLUSSO SULLA VOCE?
DOMANDA 7: QUALI SONO GLI ALIMENTI E LE BEVANDE DA EVITARE IN CASO DI REFLUSSO GASTRO-ESOFAGEO?
DOMANDA 8: COSA COMPORTA L'IGIENE VOCALE IN CASO DI REFLUSSO GASTRO-ESOFAGEO?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati