DOMANDA 1: LA PREPARAZIONE INTERNA DI UN COMUNICATORE DEVE ESSERE FATTA:
DOMANDA 2: AFFINCHÉ IL DISCORSO RAGGIUNGA IL SUO OBIETTIVO, IL LINGUAGGIO SARÀ:
3° DOMANDA: PER STUDIARE IL TESTO, IL COMUNICATORE PUÒ:
DOMANDA 4: UN ATTIMO PRIMA DI INIZIARE LA SUA PRESENTAZIONE, IL COMUNICATORE DOVREBBE:
DOMANDA 5: L'OBIETTIVO PRINCIPALE DI UN COMUNICATORE DOVREBBE ESSERE:
DOMANDA 6: È IMPORTANTE PER UN COMUNICATORE RIPOSARE A SUFFICIENZA
DOMANDA 7: QUANDO UN COMUNICATORE PARLA DI UN ARGOMENTO CHE CONOSCE:
DOMANDA 8: L'IMPORTANZA DELLA FASE INTERMEDIA È:
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati