DOMANDA 1: QUALI SONO GLI ELEMENTI DA CONSIDERARE QUANDO SI INSERISCE UNA STORIA NEL PROPRIO DISCORSO?
DOMANDA 2: PERCHÉ È NECESSARIO DESCRIVERE L'AMBIENTAZIONE DI UNA STORIA?
DOMANDA 3: LA DESCRIZIONE DELL'AMBIENTAZIONE DELLA STORIA TRASMETTE AL MEGLIO LE EMOZIONI CHE SI VOGLIONO CONDIVIDERE CON IL PUBBLICO?
DOMANDA 4: QUALI ELEMENTI DOVETE FORNIRE PER CONTESTUALIZZARE LA STORIA?
DOMANDA 5: A COSA PUÒ PORTARE UNA CONTESTUALIZZAZIONE INADEGUATA DELLA STORIA?
DOMANDA 6: QUANDO SI RACCONTA UNA STORIA, BISOGNA MOSTRARE LE PROPRIE EMOZIONI AL PUBBLICO?
DOMANDA 7: QUALI DOVREBBERO ESSERE LE VOSTRE EMOZIONI QUANDO RACCONTATE UNA STORIA?
DOMANDA 8: COSA PUÒ CAUSARE UN ECCESSO DI ELEMENTI DESCRITTIVI IN UNA STORIA?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati