DOMANDA 1: LE CARATTERISTICHE DEL SETTING CONDIZIONANO IL MODO IN CUI IL DISCORSO VIENE PRESENTATO?
DOMANDA 2: QUALI SONO GLI ELEMENTI DA TENERE IN CONSIDERAZIONE SUL PALCO PER PRESENTARE UN DISCORSO?
DOMANDA 3: CON QUALE TONO DI VOCE SI DEVE TENERE UN DISCORSO?
DOMANDA 4: COME DEVONO ESSERE I MOVIMENTI DELL'ORATORE SUL PALCO?
DOMANDA 5: COSA INDICA I MOVIMENTI RAPIDI E CONTINUI DELL'ORATORE SUL PALCO?
DOMANDA 6: QUALI SONO LE CONSEGUENZE DI UN ORATORE STATICO SUL PALCO?
DOMANDA 7: QUALI MEZZI POSSONO CONTRIBUIRE A RENDERE LA PRESENTAZIONE PIÙ DIVERTENTE E A MIGLIORARNE LA QUALITÀ?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati