DOMANDA 1: SECONDO IL TESTO, QUALE DEI SEGUENTI CAMBIAMENTI FISIOLOGICI CONTRIBUISCE ALLA MALNUTRIZIONE IN ETÀ AVANZATA?
DOMANDA 2: QUALE FATTORE PUÒ RENDERE DIFFICILE LA MASTICAZIONE DI CIBI SOLIDI DA PARTE DEGLI ANZIANI?
DOMANDA 3: QUALE PROBLEMA EMOTIVO VIENE CITATO COME FATTORE CHE PUÒ PORTARE ALLA PERDITA DI APPETITO IN ETÀ AVANZATA?
DOMANDA 4: COSA CONTRIBUISCE ALLA MALNUTRIZIONE LEGATA AI POLIFARMACI?
DOMANDA 5: COSA PUÒ OSTACOLARE L'ACCESSO A UN'ALIMENTAZIONE VARIA E DI QUALITÀ PER GLI ANZIANI?
DOMANDA 6: QUALI TIPI DI MALATTIE SONO CITATE COME POSSIBILI INFLUENZE SUI BISOGNI NUTRIZIONALI E SULLA CAPACITÀ DI ASSORBIRE ADEGUATAMENTE I NUTRIENTI IN ETÀ AVANZATA?
DOMANDA 7: QUAL È LA STRATEGIA CHIAVE PER PREVENIRE LA MALNUTRIZIONE NEGLI ANZIANI SECONDO IL TESTO?
DOMANDA 8: QUALE RACCOMANDAZIONE VIENE FORNITA NEL TESTO PER AFFRONTARE IL PROBLEMA DELLA MALNUTRIZIONE NEGLI ANZIANI CON RISORSE LIMITATE?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati