DOMANDA 1: QUAL È L'ESAME PIÙ COMUNE PER DIAGNOSTICARE LA CELIACHIA?
DOMANDA 2: QUALI SONO I TEST SIEROLOGICI UTILIZZATI PER INDIVIDUARE LA CELIACHIA?
DOMANDA 3: COSA SUCCEDE SE I RISULTATI DEI TEST SIEROLOGICI SONO POSITIVI?
DOMANDA 4: È POSSIBILE OTTENERE RISULTATI FALSI NEGATIVI NEI TEST SIEROLOGICI PER LA CELIACHIA?
DOMANDA 5: È NECESSARIO ESEGUIRE UN'ENDOSCOPIA E UNA BIOPSIA INTESTINALE DOPO UN TEST SIEROLOGICO POSITIVO?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati