DOMANDA 1: CHE COS'È IL TONO DI VOCE NELLA COMUNICAZIONE DI COPPIA?
DOMANDA 2: CHE COS'È L'INTONAZIONE NELLA COMUNICAZIONE DI COPPIA?
DOMANDA 3: IN CHE MODO IL TONO DI VOCE E L'INTONAZIONE POSSONO INFLUENZARE LA RELAZIONE DI COPPIA?
DOMANDA 4: COSA PUÒ INDICARE UNA VOCE MORBIDA E CALMA NELLA COMUNICAZIONE DI COPPIA?
DOMANDA 5: COME SI PUÒ INTERPRETARE UN'INTONAZIONE CRESCENTE NELLA COMUNICAZIONE DI COPPIA?
DOMANDA 6: COME PUÒ ESSERE INTERPRETATO UN TONO DI VOCE ALTO E ACUTO NELLA COMUNICAZIONE DI COPPIA?
DOMANDA 7: PERCHÉ È IMPORTANTE PRESTARE ATTENZIONE AI SILENZI E ALLE PAUSE NEL DISCORSO?
DOMANDA 8: PERCHÉ È IMPORTANTE CONSIDERARE IL CONTESTO DELLA SITUAZIONE QUANDO SI INTERPRETA IL TONO DI VOCE DI QUALCUNO?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati