logo
CorsiOnline55 - Pagina di inizio
INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

In che modo la comunicazione non verbale influenza la relazione?

Seleziona la lingua :

Effettua il login in modo che i tuoi progressi possano essere registrati. Senza effettuare il login potrai visualizzare il video ma i tuoi progressi nel corso non aumenteranno

Trascrizione In che modo la comunicazione non verbale influenza la relazione?


La comunicazione non verbale è tutto ciò che trasmettiamo attraverso il nostro corpo, al contrario di ciò che diciamo con le parole. Si tratta, tra l'altro, di postura, gesti, espressioni facciali, sguardo e tono di voce. La comunicazione non verbale è spesso più eloquente di quella verbale e può avere un'influenza significativa sulla relazione di coppia.

La comunicazione non verbale è una parte essenziale della comunicazione di coppia, in quanto viene utilizzata per esprimere emozioni, sentimenti e atteggiamenti. Si stima infatti che oltre il 90% della nostra comunicazione sia non verbale. Pertanto, è importante prestare attenzione sia a ciò che viene detto sia a ciò che viene espresso attraverso il linguaggio del corpo.

Percezione del partner: la comunicazione non verbale può influenzare la percezione che il partner ha dell'altro. Ad esempio, se una persona ha le braccia incrociate e un'espressione facciale chiusa, può essere interpretata come se fosse a disagio o sulla difensiva. Se una persona ha una postura eretta e un sorriso sul viso, può essere interpretata come rilassata e ricettiva. Pertanto, la comunicazione non verbale può essere un potente strumento per comunicare come ci sentiamo e come percepiamo l'altra persona.

Attrazione e desiderio: in una relazione di coppia, la comunicazione non verbale può anche influenzare l'attrazione e il desiderio. Ad esempio, la vicinanza fisica, gli sguardi diretti, il contatto visivo e il contatto fisico possono aumentare l'attrazione e l'intimità nella relazione. D'altro canto, la mancanza di contatto visivo, la distanza fisica e il linguaggio del corpo chiuso possono diminuire l'attrazione e l'intimità.

Fiducia: la comunicazione non verbale può anche influenzare il livello di fiducia nella relazione. Se una persona è aperta e onesta attraverso il suo linguaggio del corpo, può trasmettere un messaggio di fiducia e onestà. Al contrario, se una persona evita il contatto visivo o è chiusa e sulla difensiva, può trasmettere un messaggio di sfiducia o disonestà.

Rilevare i bisogni emotivi: la comunicazione non verbale può anche essere uno strumento prezioso per rilevare i bisogni emotivi del partner. Ad esempio, se una persona ha un'espressione triste o abbattuta, può indicare che sta attraversando un momento difficile. Se una persona è ansiosa o stressata, può indicare che ha bisogno di sostegno emotivo. Pertanto, prestare attenzione alla comunicazione non verbale può aiutarci a individuare le esigenze del partner e a rispondere in modo efficace.

D'altra parte, la disattenzione alla comunicazione non verbale può essere dannosa per la relazione. Ad esempio, se una persona ignora la postura chiusa e i gesti tesi del partner, può essere interpretata come se non si preoccupasse di come si sente o non prestasse attenzione. Questo può portare alla frustrazione e alla mancanza di comprensione tra i coniugi.


influenza comunicazione non verbale

Trascrizione In che modo la comunicazione non verbale influenza la relazione?



Pubblicazioni recenti di migliorare comunicazione coppia

Ci sono errori o miglioramenti?

Dov'è l'errore?

Cosa c'è che non va?