DOMANDA 2: DA QUALE PROSPETTIVA DOBBIAMO AFFRONTARE I PROBLEMI?
DOMANDA 3: COSA DEVE FARE IL COACH CON I PROBLEMI DEL CLIENTE?
DOMANDA 4: CON QUALE ATTEGGIAMENTO SI DEVONO AFFRONTARE I PROBLEMI?
DOMANDA 5: QUALI SONO I FENOMENI COMUNI DA OSSERVARE NELLE PERSONE CON PROBLEMI?
DOMANDA 6: COSA FARE PER GESTIRE I PROBLEMI?
DOMANDA 7: QUALI SONO I SINTOMI DI UNA PERSONA SOPRAFFATTA DAI PROBLEMI?
DOMANDA 8: IN CHE MODO IL COACH IDENTIFICA GLI STRUMENTI DA UTILIZZARE PER GUIDARE IL CLIENTE NELLA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati