1a DOMANDA: Secondo il testo, quale percentuale del messaggio nella comunicazione è rappresentata dal tono di voce e dal linguaggio del corpo combinati?
2a DOMANDA: Cosa significa una postura eretta e ferma con il petto aperto?
DOMANDA 3: Come si può interpretare il fatto di evitare il contatto visivo o di guardare costantemente altrove?
DOMANDA 4: Quale strumento universale viene menzionato per abbattere le difese dell'interlocutore e trasmettere vicinanza?
DOMANDA 5: Cosa comunica una postura curva, con spalle tese o braccia incrociate?
DOMANDA 6: Quale segnale viene trasmesso usando gesti aperti e mostrando i palmi delle mani?
DOMANDA 7: Cosa dimostra il mantenimento di un contatto visivo cordiale e naturale con l'interlocutore?
DOMANDA 8: Quando il linguaggio non verbale può migliorare notevolmente la capacità di una persona di comunicare?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati