DOMANDA 1: PERCHÉ È IMPORTANTE CREARE FIDUCIA NELLA CAPACITÀ DEI BAMBINI DI COMUNICARE ED ESPRIMERE LE EMOZIONI FIN DALLA PIÙ TENERA ETÀ?
DOMANDA 2: CHE RUOLO HA L'ASCOLTO ATTIVO NEL CREARE FIDUCIA NELLA COMUNICAZIONE E NELL'ESPRESSIONE DELLE EMOZIONI DEI BAMBINI?
DOMANDA 3: PERCHÉ È IMPORTANTE CONVALIDARE LE EMOZIONI DEI BAMBINI?
DOMANDA 4: QUALI SONO LE POSSIBILI CONSEGUENZE DEI PROBLEMI DI COMUNICAZIONE PER I BAMBINI?
DOMANDA 5: QUAL È L'ASPETTO NECESSARIO PER COSTRUIRE L'AUTOSTIMA DEI BAMBINI DURANTE LA COMUNICAZIONE?
DOMANDA 6: QUALI PROBLEMI POSSONO SORGERE SE LE EMOZIONI DEI BAMBINI NON VENGONO VALORIZZATE?
DOMANDA 7: COSA PUÒ ACCADERE QUANDO UN GENITORE NON MANTIENE UNA COMUNICAZIONE COSTANTE CON IL FIGLIO?
DOMANDA 8: COSA IMPEDISCE AI BAMBINI DI ACQUISIRE FIDUCIA NEL RICONOSCERE LE PROPRIE EMOZIONI POSITIVE?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati